De Luca non si sazia mai: vuole altri 9 anni a Palazzo Santa Lucia

Non bastano 10 anni al governatore De Luca: punta al terzo mandato da presidente di Regione

Da 6 anni “regna” incontrastato su Palazzo Santa Lucia. Da meno di un anno è cominciato il secondo mandato da governatore della Regione Campania. Mandato che volgerà al termine fra ben 4 anni. Ma Vincenzo De Luca è una persona previdente, guarda in prospettiva.

Soprattutto se si parla della sua poltrona e su cosa farà nel 2025. Il governatore non ci sta a lasciare l’incarico e a trovarsi una nuova occupazione. In un incontro con la stampa, questa mattina, una giornalista ha chiesto delucidazioni su di un’eventuale azione legislativa per il terzo mandato.

Pubblicità

De Luca ha provato a smarcarsi da eventuali critiche: «Faremo quello che hanno fatto la Regione Veneto e altre Regioni. Da quando si approva la legge elettorale della Campania scatta la norma dei due mandati, niente di particolarmente innovativo. È una linea già segnata da qualche altra Regione». Rispetto ai tempi ha affermato: «Entro l’anno sicuramente». Non bastano 10 anni, quindi. De Luca proverà a restare in sella per altri 9 anni per un totale di 15 a fine carriera.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Tragedia nel Salernitano: 57enne si tuffa in mare e muore

L'uomo residente nel Napoletano Si tuffa in acqua, nonostante la bandiera rossa esposta per segnalare le condizioni proibitive del mare, e muore. La tragedia è...

Operai morti a Napoli: notificati 4 avvisi di garanzia per omicidio colposo

La Procura ha acquisito le sentenze su un indagato Sono stati notificati dalla Procura di Napoli gli avvisi di garanzia (con i quali si ipotizza...

Ultime notizie

Marina Rei, una carriera fuori dalle mode e dentro le emozioni

Da Jamie Dee a «Niente amore»: trent’anni di musica, teatro e libertà Marina Restuccia, in arte Marina Rei e talento emergente delle percussioni, affonda le...

«Europe Tour 2025» di Tony Colombo: oltre 35mila spettatori negli ultimi due live

A conclusione di una lunga serie di «sold out» registrati al Palaghiaccio di Catania, al Palapartenope di Napoli (per quattro appuntamenti con complessivi 15mila...

La chiesa di San Filippo Neri: scrigno di storia e devozione a Parete

Da cisterna maledetta a luogo di fede Nel centro storico di Parete, in piazza Garibaldi, sorge una piccola chiesa che custodisce una storia intensa e...