Rinascimento Partenopeo premia quattro eccellenze partenopee

L’associazione racconterà la ‘sua’ Napoli giovedì, 8 luglio, in occasione del terzo social meeting

Una Napoli nuova, in grado di ripartire dalle sue eccellenze, dai talenti nascosti, dalle idee creative e pragmatiche. È la Napoli che partecipa a ‘Rinascimento Partenopeo’, l’associazione presieduta dall’avvocato Riccardo Guarino, che dall’anno della sua fondazione lavora all’analisi dei problemi della città e all’elaborazione di soluzioni utili al rilancio del capoluogo partenopeo.

Questa Napoli sarà raccontata giovedì, 8 luglio, in occasione del terzo social meeting dell’associazione: l’appuntamento è per le 19.30 al Tonga in via Napoli a Pozzuoli. Nel corso della serata sarà illustrato il lavoro svolto, in questo ultimo anno di pandemia, dalle ‘commissioni’ in cui si è strutturata ‘Rinascimento Partenopeo’, una rete di professionisti (avvocati, notai, medici, psicologici, imprenditori) riuniti per elaborare soluzioni e progetti per il rilancio della città.

Pubblicità

‘Rinascimento Partenopeo’, premiazione dei vincitori di due concorsi lanciati per raccontare Napoli

La parola ‘impegno’ è la cifra stilistica della serata: ‘Rinascimento Partenopeo’ procederà alla premiazione dei vincitori di due concorsi lanciati per raccontare Napoli e dell’iniziativa “diventa sindaco per un giorno” ideata da Francesco Sangiovanni e svoltasi nei mesi scorsi.

I concorsi sono quello di poesia con la presenza del dirigente scolastico Angela Procaccini e quello di fotografia coordinato dalla fotografa Stefania Furbatto entrambi dal tema «Dalle Ceneri alla Luc»: i partecipanti sono stati chiamati a illustrare «la luce e le ombre di Napoli».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Il ‘sindaco per un giorno’, invece, ha partecipato a una serie di riunioni svoltesi sul social network Clubhouse e aperte alla collettività allo scopo di intercettare i bisogni dei napoletani, di raccogliere proposte e innescare il meccanismo di partecipazione popolare alla gestione della cosa pubblica: il progetto più creativo ma al tempo stesso realizzabile sarà premiato con una targa.

Un premio, infine, sarà assegnato a quattro eccellenze napoletane: si tratta degli imprenditori Lello Carlino, presidente del Napoli Femminile, e Federico Grassi, presidente del Napoli Basket appena approdato in A1 dopo 13 anni; e delle attività GianAndrea Squadrilli per Golociuos ed Antonio Prigiobbo per NAstartUp. Presenterà la serata la giornalista e conduttrice Sabrina Di Dato.

Setaro

Altri servizi

Omicidio al distributore, il colpo forse partito dall’arma della vittima

Il colpo sarebbe partito durante una colluttazione Al Reparto Territoriale dei Carabinieri di Mondragone (Caserta), l’interrogatorio di G.P., imprenditore titolare di un mobilificio fermato nella...

Campania, Visconti: «Costi logistica sono freno a Pil: crescita inferiore all’1% nel prossimo triennio»

La Ficei: «Regione, con i suoi porti, è centrale ma è vulnerabile» «L’aumento dei costi della logistica globale non è solo una questione di trasporti...

Ultime notizie

Funivia del Faito, De Gregorio si smarca: «Giustizia sì, giustizialismo no». È polemica

Tragedia funivia del Faito: inchiesta aperta, dolore e accuse incrociate «La verità e le eventuali responsabilità le definirà la magistratura nella quale ho massima fiducia....

Tenta di aggredire la moglie a martellate: 50enne in manette

L’uomo è stato trovato con il martello ancora tra le mani I carabinieri della stazione Napoli Pianura hanno arrestato nella notte un 50enne, già noto...

Omicidio di Santo Romano: 17enne condannato a 18 e 8 mesi anni di reclusione

La rabbia della madre: «La giustizia ha fallito di nuovo, uno schifo» Diciotto anni e otto mesi. È questa la sentenza di condanna in primo...