La morte di Clara Pinto, Schiano (FdI): «Verifiche su protocolli ed eventuali omissioni»

C’è ancora sgomento dopo la morte di Clara Pinto, 35enne di Poggiomarino, deceduta sabato scorso all’ospedale di Nola alcune ore dopo avere dato alla luce il suo primo figlio. La 35enne, ricoverata lo scorso 30 giugno, avrebbe dovuto partorire in maniera naturale ma il bimbo non era nato malgrado le stimolazioni.

La donna ha dato alla luce il suo bambino attraverso un taglio cesareo. Ai parenti che la videochiamavano è apparsa particolarmente stanca. Alle 17,31 di sabato ha inviato il suo ultimo messaggio: «Sono distrutta». Poco dopo il marito, Lorenzo Meo, ha ricevuto una telefonata con la quale l’ospedale l’ha informato che la moglie era rianimazione. Lui si è precipitato a Nola ma quando è arrivato, Clara era già deceduta. La famiglia ha sporto denuncia ed è stata aperta un’inchiesta.

Pubblicità

Schiano: «Accertare quanto accaduto, la giovane vita spezzata di una mamma merita la massima chiarezza»

Messaggi di cordoglio sono arrivati dalla società civile e dal mondo politico. «Un abbraccio forte alla famiglia di Clara Pinto, la 35enne di Poggiomarino, morta nei giorni scorsi nell’ospedale di Nola dopo aver dato alla luce il suo primo figlio» ha affermato il consigliere regionale di Fratelli d’Italia Michele Schiano di Visconti, segretario della commissione Sanità della Regione Campania.

«Ci siamo già attivati – ha continuato Schiano – per verificare se sono stati rispettati tutti i protocolli medici previsti e se ci sono state omissioni e mancanze che hanno portato alla morte di Clara: la giovane vita spezzata di una mamma merita la massima chiarezza».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Meloni, Salvini e Tajani a Napoli per sostenere la corsa di Edmondo Cirielli

Centrodestra si riunisce al Palapartenope per la campagna elettorale Il centrodestra si prepara a una grande manifestazione politica a Napoli. Venerdì 14 novembre, il Presidente...

Conti correnti dei clienti svuotati: 2 indagati e sequestro da 360mila euro

Coinvolta una dipendente delle Poste Italiane Tra febbraio e dicembre 2024 avrebbero svuotato i conti di una serie di correntisti i due indagati, tra cui...

Ultime notizie

«I silenzi che parlano»: a Palazzo Criscuolo la presentazione del libro di Paolo Cibelli

Un viaggio attraverso la storia di Torre Annunziata Domani sera, a Palazzo Criscuolo, appuntamento da non perdere. Alle 17.30, Paolo Cibelli presenterà la sua nuova...

Napoli in crisi, Conte incontrerà il presidente De Laurentiis

Club ha fiducia in lui ma si rincorrono voci di dimissioni del mister Nei prossimi giorni, ma non c’è ancora una data, l’allenatore del Napoli,...

Regionali, il Consiglio di Stato conferma: esclusa la lista Fico presidente in Irpinia

Escono dalla contesa Amendola, Famiglietti, Acierno e Fiordellisi Sei ore dopo la conclusione dell’udienza, i giudici del Consiglio di Stato hanno confermato l'esclusione dei candidati...