Liberi dalla droga: mai schiavi! Gioventù Nazionale e Fratelli d’Italia contro le droghe

Le iniziative promosse in tutte le piazze delle principali città della Campania

Lo scorso fine settimana, in occasione della giornata mondiale del contrasto alle droghe che si celebra il 26 giugno, i militanti di Fratelli d’Italia e Gioventù Nazionale si sono mobilitati in una serie di iniziative di sensibilizzazione in tutte le province della Campania.

«Liberi dalla droga: mai schiavi!», uno slogan chiaro, che fa comprendere il messaggio che i giovani della Meloni vogliono lanciare soprattutto alla loro generazione, quello di battersi per il valore sacro della libertà, libertà che inevitabilmente si perde iniziando a dipendere da qualunque tipo di sostanza tossica.

Pubblicità

«Apri gli occhi!», l’imperativo che Gioventù Nazionale ripete nelle strade. «Vogliono farci credere che la legalizzazione serva a combattere le mafie, ma si creerebbe subito un mercato nero con roba più potente e a minor prezzo; continuano a ripeterci che uno spinello ogni tanto non ti rende un drogato, ma il semplice uso – e non abuso – di cannabis causa danni alla memoria e al sistema nervoso», spiegano i militanti.

Dieci i punti proposti nel manifesto di FdI e GN per contrastare l’utilizzo di droghe, tra cui: più risorse alle forze dell’ordine, certezza della pena per gli spacciatori e rimpatrio per quelli stranieri, promozione della cultura della vita contro quella dello sballo e della morte.

Pubblicità Federproprietà Napoli

I dati riguardanti l’utilizzo di droghe e le dipendenze patologiche sono, purtroppo, in tragico aumento in Italia. Risulta quindi allarmante che il fondo delle politiche antidroga non venga rifinanziato da anni, mostrando quindi un totale disinteresse dei governi riguardo questo tema.

A rendere più assurdo il tutto è il fatto che la delega all’antidroga sia stata assegnata alla ministra Fabiana Dadone, la quale si è contraddistinta in passato per aver firmato delle leggi di legalizzazione delle droghe leggere. Insomma, qualche mal pensante potrebbe concludere che un popolo poco lucido faccia comodo a molti. Noi riteniamo, invece, che la vita sia stupefacente di suo. Viva la vita!

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Teatro San Carlo, De Luca contro Manfredi: «Quattro mesi senza soprintendente, è una vergogna»

Il governatore: «Sembra essere diventato una bottega privata» «È una vergogna che al Teatro San Carlo, dopo quattro mesi dal termine della responsabilità di Lissner,...

Rapiscono un cagnolino per estorcere denaro: arrestato 16enne, denunciato il padre

La richiesta: «Se lo vuoi rivedere prepara 450 euro» «Se vuoi rivedere il cane prepara 450 euro». È con queste parole che una donna di...

Ultime notizie

Acqua pubblica, Muscarà: «No ai colpi di mano estivi: la battaglia continua»

La consigliera: Non permetteremo l’ennesimo atto contro i campani «Non permetteremo che, nel silenzio ferragostano, si consumi l’ennesimo atto contro i cittadini della Campania: queste...

Teatro San Carlo, lunedì il Consiglio di Indirizzo: Manfredi ancora in cerca di un nome

Possibile un rinvio a settembre La convocazione è arrivata: lunedì si riunirà il Consiglio di indirizzo del Teatro San Carlo. Bisogna decidere chi guiderà il...

Arzano, proclamato il lutto cittadino nel giorno dei funerali di Luigi Romano

Aruta invita i cittadini a sospendere, durante il rito, le attività Il Comune di Arzano ha proclamato il lutto cittadino in occasione dei funerali di...