Napoli 2021, Gino Giammarino candidato sindaco parteciperà alla conferenza stampa della rinascente autorità duosiciliana

Alle ore 12, in Piazza Dante a Napoli, si terrà la conferenza stampa di presentazione della rinascente autorità duosiciliana, ospitata dal Graziani Bristrot al civico 58.

Interverranno tra i fondatori il prof. Vincenzo Gulì, che tratterà gli aspetti generali, l’avv. Silvestro Oliva, che esaminerà gli aspetti giuridici, l’avv. Ennio Apuzzo, che illustrerà gli aspetti organizzativi, l’imprenditore Antonio Caputo, che esporrà gli aspetti economici e vi sarà il saluto del dott. Gino Giammarino, candidato sindaco di Napoli. Al termine un aperitivo sarà offerto ai convenuti.

Pubblicità

L’evento fa seguito allo scorso 13 maggio, quando per la prima volta nella storia attuale, è stata formalizzata all’ONU la creazione di un Comitato per la Liberazione Nazionale delle Due Sicilie che ha contestualmente denunciato la violazione dei diritti umani perpetrata dall’Italia contro i popoli siculo-napolitani dal 1860 ad oggi.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Assenteismo al Loreto Mare: contestato danno erariale da un milione di euro

Notifiche di Nas e Corte dei conti a 82 dipendenti Ammonta ad oltre un milione di euro il danno contestato dalla procura della Corte dei...

Un 19enne trovato carbonizzato in un dirupo: ipotesi suicidio

Il giovane originario della provincia di Salerno Il cadavere carbonizzato di un giovane di 19 anni è stato trovato nella tarda serata di ieri in...

Ultime notizie

Acqua pubblica, Muscarà: «No ai colpi di mano estivi: la battaglia continua»

La consigliera: Non permetteremo l’ennesimo atto contro i campani «Non permetteremo che, nel silenzio ferragostano, si consumi l’ennesimo atto contro i cittadini della Campania: queste...

Vincenzo De Luca attacca Maria Campitiello, ma incassa solo figuracce

Spara a zero e si ritrova sotto il «fuoco» della comunità scientifica «Si o voje chiamma curnuto o ciuccio» se pò pure «accapezzà». Che, tradotto...

Dj Godzi, il padre di Michele Noschese: «Con dispnea si chiama il medico non la polizia»

È stato ascoltato per circa tre ore dagli investigatori partenopei «Non entro nel merito di quello che è successo, ma in Italia se una persona...