Loreto Mare, sit-in di protesta per il pronto soccorso. Schifone (FdI): «Chiusura scriteriata, ora riaprire»

Napoli centro da oltre un anno senza pronto soccorso. Una situazione paradossale che da marzo 2020 i cittadini partenopei devono affrontare dopo che l’Asl Napoli 1 Centro ha deciso di convertire la struttura ospedaliera di via Vespucci a Covid Hospital, creando notevoli difficoltà ai residenti costretti a recarsi presso altri nosocomi più lontani in caso d’emergenza.

Questa mattina un gruppo di residenti ha deciso di protestare davanti ai cancelli dell’ospedale per chiedere la riapertura del pronto soccorso. Al sit in ha partecipato anche l’onorevole Luciano Schifone, dirigente nazionale di Fratelli d’Italia e già assessore regionale della Campania.

Pubblicità

«Fdi appoggia la protesta dei cittadini del centro di Napoli per la totale assenza di presidi ospedalieri – ha affermato Schifone -, che si è determinata con la chiusura del Loreto Mare, trasformato da oltre un anno in Centro Covid».

«Chiaia, San Ferdinando, San Lorenzo, Foria, Stella, San Carlo Arena, Vasto, Mercato: un’area di oltre trecentomila abitanti senza un pronto soccorso, dopo la chiusura di Incurabili San Gennaro e Don Bosco. Una scelta scriteriata che oggi è ancora più insensata vista la diminuzione della pandemia. Ancora una volta la Regione di De Luca ha privilegiato l’immagine alla sostanza ed alla necessità dei cittadini» aggiunge.

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Fdi – conclude – chiede una immediata revisione del Piano di emergenza Ospedaliera, riattivando subito il Pronto Soccorso e le funzioni di Dea di secondo livello per l’ospedale Loreto Mare. Fdi sottoscrive il Documento di protesta e Proposta presentato questa mattina alla Direzione Generale della Asl 1»

Alla manifestazione è intervenuto anche Giuseppe Alviti. «Non si muore solo di Covid» ha affermato. «Bisogna riorganizzarsi – ha affermato – per la tutela del territorio a favore anche dei malati cardiopatici, dei diabetici che muoiono allo stesso modo del Covid. Fortunatamente adesso la pandemia, grazie ai vaccini, sta calando. Non bisogna calare la guardia ma bisogna tutelare anche le altre forme di malattia perché si muore con il tumore, si muore con le visite ambulatoriali sospese».

«Chiediamo ad horas – conclude Alviti -, con i vari comitati, con Fratelli d’Italia e la Federazione Nazionale Lavoratori qui riunita con i vertici apicali, di riaprire il pronto soccorso del Loreto Mare e del San Giovanni Bosco nell’immediatezza per il bene della collettività e della salute pubblica».

Setaro

Altri servizi

Juve Stabia, interdittive antimafia per le imprese che gestivano i servizi

Il provvedimento dopo l'amministrazione giudiziaria Il prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha adottato 11 provvedimenti interdittivi antimafia a carico di altrettante società operanti nell’indotto...

Simona Molinari: dalla canzone al teatro, il volto poliedrico di un’artista colta e delicata

Dalla scena italiana ai palchi esteri, un viaggio di scelte coraggiose Simona Molinari, nata a Napoli e cresciuta a L’Aquila, ha iniziato a studiare canto...

Ultime notizie

Teatro San Carlo, Macciardi getta acqua sul fuoco: «Con Manfredi troveremo l’equilibrio»

Il sovrintendente: deve diventare polo anche per territori vicini Con il sindaco Gaetano Manfredi «troveremo il giusto equilibrio», nell’interesse del San Carlo. Fulvio Macciardi, il...

Prima i colpi di pistola e poi la mazza da baseball: 2 arresti per tentato omicidio

Ricercata una terza persona Prima esplosero contro un giovane alcuni colpi di arma da fuoco, poi lo raggiunsero ferendolo gravemente utilizzando anche una mazza da...

America’s Cup, partono i lavori di bonifica dell’area marina di Bagnoli | Video

Via al risanamento della costiera e alla messa in sicurezza della colmata Parte ufficialmente la bonifica della zona antistante la colmata di Bagnoli. Come annunciato...