Migranti, arrivate a Lampedusa altre 134 persone. La Sea Eye ne salva 330

Non si ferma l’emergenza migranti in Sicilia dove questa notte sono arrivate altre 134 persone. A Lampedusa sono stati soccorsi due barconi, il primo trasportava 61 persone tra cui 8 minori e 5 donne (due delle quali incinte). Il secondo soccorso è avvenuto poco dopo quando sono stati tratti in salvo altri 73 uomini.

Tutti i migranti sono stati sottoposti a una verifica sanitaria e condotti all’hotspot di contrada Imbricola. Hotspot da cui erano state trasferite da poco circa 2mila persone e che prima dell’arrivo dei 134 salvati ieri sera era sceso a circa 220 ospiti.

Pubblicità

Nel frattempo, in alto mare, la ong Sea Eye ha effettuato il suo quinto salvataggio. Durante la notte ha rinvenuto un barcone con a bordo 99 persone e le ha tratte in salvo. La maggior parte di questi migranti afferma di provenire dalla Siria. Ora ci sono circa 330 rifugiati sulla nave della ong tedesca. «L’equipaggio lavora al limite» fanno sapere dalla ong.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Omicidio Maimone, la frase choc del fratello di Valda: «Sono cose che capitano»

I giudici: «Banalizzata cinicamente morte di un innocente» «Sono cose che capitano... a Napoli sono morti i bambini che non c’entravano». Banalizza la morte, in...

Napoli, scontro frontale tra motociclette: grave un centauro

Il 59enne ricoverato in prognosi riservata Grave incidente stradale ieri sera a Napoli in via Santa Maria a Cubito. Alle ore 22 circa un uomo...

Ultime notizie

Conclave, passo indietro di Angelo Becciu: «Non entrerò»

Il cardinale: «Ho deciso di obbedire alla volontà di Papa Francesco» Il cardinale Angelo Becciu, come anticipato da «ilSud24» e da altri media, ha fatto...

Ercolano, Buonajuto: «Ridotta la Tari nonostante aumento costi di conferimento»

Le nuove tariffe approvate dal Consiglio comunale Il Consiglio comunale di Ercolano, con un voto ad ampia maggioranza, ha approvato le nuove tariffe della TARI,...

Napoli, brutte notizie per la funicolare centrale: riaprirà solo il 30 aprile

Dopo le proteste Anm spiega l'accaduto: problemi alla fune trainante A Napoli, i cittadini sembrano ormai rassegnati a dover fare affidamento solo su se stessi,...