Napoli abbandona la Storia, la denuncia di FdI: «Edifici storici nel degrado dopo 30 anni di sinistra»

Dall’ex mercato ittico a Villa Ebe, passando per l’antica Stazione Bayard. Napoli, ma soprattutto le amministrazioni comunali targate Centrosinistra, negli ultimi 30 anni ha calpestato la propria memoria e ha lasciato che alcuni dei palazzi storici, che hanno segnato la storia e dato lustro alla città per lungo tempo, cadessero letteralmente a pezzi.

L’allarme arriva dalla federazione cittadina di Fratelli d’Italia che questa mattina presenterà un’iniziativa «di forte denuncia sullo stato di abbandono e degrado in cui versano alcuni immobili storici della città, avanzando alcune proposte per il loro recupero architettonico e funzionale».

Pubblicità

«Si tratta di una rassegna fotografica – spiega il coordinatore cittadino Andrea Santoro – che ha lo scopo di informare la cittadinanza di alcuni tesori, spesso dimenticati, che sono celati dietro al degrado ed all’abbandono. Una mostra fotografica itinerante, che verrà portata in giro in tutti i quartieri di Napoli».

Una situazione di abbandono che ha radici lontane nel tempo. «Non possiamo consentire al PD di scaricare sul solo De Magistris tutti i più gravi disastri che caratterizzano oggi Napoli: dal debito pubblico al verde, passando per il degrado nel quale versano numerosi edifici di pregio di proprietà pubblica» afferma Luca Ferrari, dirigente nazionale dipartimento del turismo di Fratelli d’Italia e curatore dell’evento insieme ai referenti territoriali del partito di Giorgia Meloni.

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Sono oramai trent’anni che la Sinistra, spesso costretta a cambiare faccia, amministra ininterrottamente questa città ed i risultati sono sotto gli occhi di tutti. Con questa mostra – conclude Ferrari – raccontiamo sette storie emblematiche della mancanza di rispetto per la memoria, la storia e l’architettura della città da parte dei Sindaci di Sinistra. Ora basta, è il momento di voltare pagina».

L’iniziativa verrà presentata alla cittadinanza ed alla stampa questa mattina alle ore 11,30 in via Scarlatti dal coordinatore regionale senatore Antonio Iannone, dal coordinatore cittadino Andrea Santoro, con Luca Ferrari e gli esponenti politici locali.

Setaro

Altri servizi

Il Senato dice «no» alla richiesta di autorizzazione a procedere contro Sangiuliano

Renzi insindacabile per «Il Mostro» No all’autorizzazione a procedere nei confronti dell’ex ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, e sì all’insindacabilità delle frasi del leader di...

Vuol costringere il 118 a a portare il padre in un altro ospedale: fucile puntato contro i sanitari

Il 45enne ai domiciliari Nella tarda serata di ieri un 70enne è stato colto da malore in via Taddeo da Sessa, nella zona orientale di...

Ultime notizie

Ue, l’Italia e altri 10 Paesi a Bruxelles: «Difendiamo l’acciaio europeo»

Chiesto uno scudo capace di tutelare la siderurgia I primi malumori, conseguenze economiche ancora tutte da misurare e già un fronte politico che si compatta...

Torre Annunziata, il Pd accusa: «Il palazzetto del Cesaro è una vergogna che dura da 40 anni»

Il partito chiede al Comune di sollecitare la Città Metropolitana A Torre Annunziata c’è uno scheletro di cemento che osserva silenzioso da oltre quarant’anni. È...

Entrano in casa e gli sparano alle gambe mentre dorme: 44enne ferito a Napoli

Raggiunto da 4 colpi di pistola Ha raccontato di essere stato raggiunto in casa, mentre era ancora a letto a dormire, il 44enne Antonio Annunziata,...