Covid-19 e coprifuoco, Locatelli (Cts): «Ci sono i margini per lo slittamento dell’orario»

Il Comitato tecnico scientifico apre allo slitamento dell’orario del coprifuoco. La notizia è stata confermata da Franco Locatelli, presidente del Consiglio Superiore di Sanità e coordinatore del Cts nel corso di un’intervista al programma ‘Agorà’.

«Premesso – afferma – che la scelta evidentemente spetta alla politica e, premesso che anche i numeri che avremo nella giornata di venerdì certamente serviranno per prendere decisioni compiute, credo che ci sia il margine per uno slittamento dell’orario di restrizione dei movimenti più in là. Poi se saranno le 23 o le 24 è scelta che spetta al governo».

Pubblicità

«Credo – ha aggiunto – che però valga la pena ricordare quello che già la scorsa settimana il presidente del Consiglio ha ricordato, cioè la stella polare della gradualità e progressività nell’allentamento delle varie misure».

Per quanto riguarda l’eventuale riapertura dei ristoranti al chiuso e dei centri commerciali nel fine settimana, «anche queste scelte – ha aggiunto – evidentemente spettano al governo. E’ chiaro che più riusciamo a mantenere sotto controllo la situazione» di Covid-19 «più esistono margini per considerare riaperture».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Sull’obbligo di utilizzare le mascherine all’aperto ha spiegato che per ora è «meglio continuare, poi quando arriverà il momento ci emanciperemo anche dalle mascherine». Nel Regno Unito il governo ha ritirato il divieto di abbracciarsi tra estranei alla famiglia, per Locatelli in Italia «potremo tornare a abbracciarci quando avremo percentuali più alte di vaccinati, fino a oggi il 28% della popolazione italiana ha ricevuto almeno una dose, e quando avremo una circolazione più ridotta del virus».

Setaro

Altri servizi

Scacco al clan Fezza-De Vivo nel Salernitano: 88 persone in arresto

Dalle indagini è emerso un ruolo centrale delle donne Il monopolio delle piazze di spaccio, con centinaia di chili di droga movimentati, ma anche estorsioni,...

Levante: l’autrice che ha ridisegnato il cantautorato al femminile

Versi taglienti e melodie intime, una delle voci più autentiche e riconoscibili Claudia Lagona, nota come Levante, nasce a Caltagirone e cresce a Palagonia. Dopo...

Ultime notizie

Politica estera e difesa, centrosinistra di nuovo in frantumi e mozioni bocciate

Cinque mozioni, cinque posizioni radicalmente diverse Cinque mozioni, cinque posizioni - anche radicalmente diverse - sull’aumento delle spese per la difesa. Al rientro in Aula...

Deceduto su un’imbarcazione, il legale: esclusa la presenza di gas tossici

Prime notizie informali dagli esami di laboratorio Non sarebbero stati trovati monossido di carbonio e acido solfidrico negli accertamenti sui cosiddetti palloncini, ovvero quelle bolle...

Scavi di Pompei, spunta una panca d’attesa alla Villa dei Misteri

Ad attendere clienti e braccianti, piuttosto che amanti dell’arte Se in alcune occasioni, come l’ultima domenica a ingresso gratuito che ha visto Pompei come sito...