Dl Sostegni, Ciriani (FdI): «Via libera emendamento FdI su malattia Covid professionisti»

«Grazie a Fratelli d’Italia è stato riconosciuto il principio del differimento per malattia Covid dei termini relativi agli adempimenti che i professionisti devono rispettare. Infatti, è stato approvato l’emendamento di FdI al dl Sostegni, a prima firma de Bertoldi, che peraltro aveva incontrato un ampio consenso tra le forze parlamentari». Lo dichiara il capogruppo di Fratelli d’Italia al Senato, Luca Ciriani.

«Con il via libera a questo emendamento – continua -, oltre a rispondere a quella richiesta di tutele che giungeva dal mondo professionale, sarà possibile evitare, sia ai liberi professionisti e sia ai loro clienti, il rischio di sanzioni per ritardi in adempimenti causati dal Covid».

Pubblicità

«Un obiettivo che Fratelli d’Italia, attraverso il Dipartimento Professioni, ha portato avanti con grande determinazione in sintonia con i rappresentanti del mondo professionale, finora colpevolmente abbandonato dagli ultimi due governi. È dall’inizio della pandemia che denunciamo questa situazione, rilanciando il grido di dolore che giunge dal mondo della libera professione lasciato solo, con inadeguati se non nulli ristori, ad affrontare il peso economico della pandemia» sottolinea il senatore.

«Un mondo che conta oltre 1 milione e 400mila soggetti e che contribuisce in maniera importante allo sviluppo della nostra Nazione ed al Prodotto Interno Lordo. Finalmente, grazie a Fratelli d’Italia si dà ascolto a questo importante settore, fornendo aiuti concreti.

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Adesso – conclude Ciriani – l’auspicio è che il via libera all’emendamento apra la strada all’approvazione in tempi rapidi del ddl, sempre a firma FdI, sulla malattia e l’infortunio dei professionisti non limitato soltanto al Covid».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Ucciso dalla moglie a Napoli: conferito l’incarico per l’autopsia

Tre periti scelti dalla procura di Napoli per risolvere l'indagine Prenderà il via domani mattina, giovedì 11 settembre, al Secondo Policlinico di Napoli, l’autopsia sul...

Camorra, traffico di droga, estorsioni e riciclaggio: 88 misure cautelari

L'operazione in cinque regioni Misure cautelari personali a carico di 88 persone, indagate, a vario titolo, di associazione di stampo mafioso, associazione finalizzata al traffico...

Ultime notizie

Stretta contro la movida, il Consiglio comunale decide di non decidere: si ritorna in commissione

Troppi i punti critici della delibera Troppe le divisioni nel centrosinistra e, come anticipato da «ilSud24», la delibera sulla movida a Napoli ritorna in commissione....

Levante: l’autrice che ha ridisegnato il cantautorato al femminile

Versi taglienti e melodie intime, una delle voci più autentiche e riconoscibili Claudia Lagona, nota come Levante, nasce a Caltagirone e cresce a Palagonia. Dopo...

Manovra, Giorgetti: Obiettivo taglio dell’Irpef e rottamazione, ma seguiamo le priorità

Famiglie, lavoratori e social card al centro delle misure Taglio dell’Irpef e rottamazione restano l’obiettivo ma è necessario fare i conti con priorità e imprevisti....