Torre Annunziata, il sindaco Ascione si appella al Prefetto: «Intensificare il controllo del territorio»

All’ennesimo fatto di sangue, avvenuto ieri sera, il primo cittadino di Torre Annunziata, Vincenzo Ascione, risponde con l’ennesima richiesta avanzata al prefetto di Napoli di rafforzare il controllo del territorio da parte delle forze dell’ordine. Non può, però, che lasciare perplessi quell’invito a porgere il mssimo dell’attenzione ai luoghi più frequentati e abbandonando al proprio destino le aree più degradate della città che nel caso si ritroverebbero doppiamente penalizzate.

«C’è grossa preoccupazione per la recente escalation criminale sul nostro territorio – afferma il sindaco -. La sparatoria avvenuta ieri sera in via Alfani è di una gravità assoluta, anche alla luce del fatto che la vittima dell’agguato è un ragazzo di appena 17 anni, e che il luogo dove si è verificato il raid, la cosiddetta “curva”, è uno dei più frequentati dai giovani del nostro territorio.

Pubblicità

«Il 25 aprile – sottolinea – la città ha pianto nel giorno dei suoi funerali Maurizio Cerrato, brutalmente assassinato la sera del 19 aprile in via IV Novembre. A distanza di due settimane da quell’efferato omicidio, la spirale di violenza non sembra volersi arrestare».

«La misura è colma, ormai già da diverso tempo» aggiunge il primo cittadino. «Anche nel corso di una riunione del Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, che si è svolta proprio presso il comune di Torre Annunziata, ho ribadito al Prefetto di Napoli Marco Valentini la necessità dell’impiego di ulteriori unità per intensificare l’opera di controllo del territorio, sia per quanto riguarda la criminalità organizzata che per le problematiche legate all’ordine e sicurezza pubblica».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«È evidente che in questi anni, grazie all’eccellente lavoro di Magistratura e forze dell’ordine, sono stati inferti durissimi colpi alle organizzazioni camorristiche, e sono state compiute azioni efficaci finalizzate al ripristino della legalità sull’intero territorio. Ma alle donne e agli uomini dello Stato, che ogni giorni si fanno in quattro per garantire la sicurezza dei cittadini, chiedo di compiere un ulteriore sforzo per porre un argine alla recrudescenza criminale anche attraverso un maggiore presidio del territorio, in particolare nei luoghi più frequentati della città» conclude il sindaco.

Setaro

Altri servizi

Teatro San Carlo, Manfredi battuto in tribunale: via libera a Macciardi

Il giudice respinge il ricorso e conferma la nomina Il Tribunale di Napoli, VII sezione civile, ha respinto il ricorso presentato dal sindaco Gaetano Manfredi,...

Movida rumorosa: il Tar impone al Comune di Napoli di intervenire entro 30 giorni

La sentenza riguarda piazza Bellini, via Cisterna Dell’Olio e vico Quercia È arrivata l’ultima sentenza del Tar Campnia. Il Comune di Napoli dovrà prendere provvedimenti...

Ultime notizie

Alessio Sica: «Con Le porno precarie esploro la comicità per la prima volta. È una sfida bellissima»

Il "Duro a morire" della prima commedia di Maria Bolignano si racconta a IlSud24.it «Non so se lei è stata fortunata a trovare me o...

Torre Annunziata, aumenta la Tari. Insorge Oplonti Futura: «Ennesima promessa fallita della maggioranza»

D'Avino e Russo chiedono un consiglio comunale urgente e aperto Il Comune di Torre Annunziata ha approvato il 13 marzo 2025 l’aumento della TARI, la...

Omicidio di Emanuele Di Caterino: la sentenza forse a dicembre

È l'ottavo processo per la morte del 14enne Sono state calendarizzate le udienze che porteranno alla sentenza del processo per la morte del 14enne Emanuele...