Agrigento, azzeravano i contachilometri delle auto: frode in commercio a Campobello di Licata

Azzeravano i contachilometri delle auto messe in vendita. È quanto scoperto in un autosalone con sede a Campobello di Licata, in provincia di Agrigento, dove i carabinieri dello locale stazione hanno eseguito un provvedimento di sequestro preventivo emesso dal gip del Tribunale di Agrigento nei confronti dell’attività commerciale specializzata.

Stando a quanto emerso dall’indagine coordinata dal procuratore della Repubblica di Agrigento Luigi Patronaggio e condotta dai militari dell’Arma, alle auto venivano azzerati i contachilometri per essere messe in vendita a prezzi molto più alti, ritenuti “fuori mercato” e variarne la qualità rispetto a quella dichiarata dal cliente.

Pubblicità

Ciò, ha fatto scattare tre denunce a carico dei gestori dell’autosalone e il sequestro preventivo di ben 28 automobili di diverse marche e modelli pronti ad essere vendute. Gli indagati dovranno rispondere di frode in commercio.

«Ancora una volta è da segnalare la funzione sociale dell’Arma, che anche nei suoi piccoli comandi è vicina alla gente e si adopera perché la popolazione non rimanga vittima di qualsiasi tipo di reato, ancor più del reato di frode utilizzato da persone che fanno crescere la loro ricchezza sulle spalle degli altri che in loro hanno riposto la fiducia», si legge in una nota.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Napoli, lungo stop per Frank Anguissa: fermo tra i due e i tre mesi

Per Antonio Conte è emergenza centrocampo Come se non bastassero i risultati a rendere incandescente il clima intorno al Napoli ci si mette ora anche...

Napoli, Conte torna ad allenare: dialogo con la squadra a Castel Volturno

Il gruppo potrebbe incontrarsi anche con De Laurentiis Antonio Conte è tornato a Napoli dopo la settimana di permesso e ha diretto l'allenamento di oggi...

Ultime notizie

Napoli, approvati gli interventi di restauro per Galleria Principe e guglia dell’Immacolata

Interventi per circa 11 milioni di euro La Giunta comunale ha approvato gli interventi di restauro che interesseranno due beni monumentali: la Galleria Principe di...

Centro Direzionale di Napoli: la rivoluzione urbana firmata da Kenzo Tange

La "city" tra sogni, degrado e voglia di rilancio Nel cuore orientale di Napoli, sorge un’area che rompe con l’immagine tradizionale della città partenopea: il...

Chieste pene pesanti per i «pescatori di datteri» imputati per disastro ambientale

Fino a 10 anni e 10 mesi per i responsabili del grave danno alla costa Ha chiesto pene pesanti, fino a 10 anni e 10...