Agrigento, azzeravano i contachilometri delle auto: frode in commercio a Campobello di Licata

Azzeravano i contachilometri delle auto messe in vendita. È quanto scoperto in un autosalone con sede a Campobello di Licata, in provincia di Agrigento, dove i carabinieri dello locale stazione hanno eseguito un provvedimento di sequestro preventivo emesso dal gip del Tribunale di Agrigento nei confronti dell’attività commerciale specializzata.

Stando a quanto emerso dall’indagine coordinata dal procuratore della Repubblica di Agrigento Luigi Patronaggio e condotta dai militari dell’Arma, alle auto venivano azzerati i contachilometri per essere messe in vendita a prezzi molto più alti, ritenuti “fuori mercato” e variarne la qualità rispetto a quella dichiarata dal cliente.

Pubblicità

Ciò, ha fatto scattare tre denunce a carico dei gestori dell’autosalone e il sequestro preventivo di ben 28 automobili di diverse marche e modelli pronti ad essere vendute. Gli indagati dovranno rispondere di frode in commercio.

«Ancora una volta è da segnalare la funzione sociale dell’Arma, che anche nei suoi piccoli comandi è vicina alla gente e si adopera perché la popolazione non rimanga vittima di qualsiasi tipo di reato, ancor più del reato di frode utilizzato da persone che fanno crescere la loro ricchezza sulle spalle degli altri che in loro hanno riposto la fiducia», si legge in una nota.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

«Un piano regionale per riqualificare gli stadi della Campania»

Simeone: «Investire negli impianti significa investire nelle comunità» «In occasione di un incontro odierno avuto con cittadini, tifosi napoletani e appassionati di calcio provenienti da...

Inchiesta rifiuti a Giugliano, il Riesame: no ai domiciliari per Poziello e Pirozzi

Rigettato il ricorso della Procura Il tribunale del riesame di Napoli (VIII sezione penale, coll. F.) ha detto no alla richiesta della Procura di Napoli...

Ultime notizie

Insulti e botte in chiesa al Vomero: la mamma non si tocca

Una testimone: «Hanno urlato e si sono picchiati» La mamma non si tocca, nemmeno davanti al Signore. A Napoli pare non lo abbiano ancora imparato....

La droga nascosta tra le zucche nei tir dalla Spagna – NOMI E VIDEO

I dettagli dell'operazione a Napoli e Marano Era una 43enne spagnola, Sonia Perez Alcaraz, per la quale è stato emanato un mandato di arresto europeo,...

Traffico di droga, sgominate organizzazioni a Napoli e Marano: 12 arresti

Sequestrate circa 5 tonnellate di sostanze stupefacenti La Squadra Mobile di Napoli e il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Roma, al termine di...