Traffico illecito di rifiuti tra Campania, Puglia e Abruzzo: tre arresti nel Foggiano

Stoccavano rifiuti solidi, provenienti prevalentemente dal Casertano, in siti all’aperto o all’interno di capannoni industriali in provincia di Foggia o di Chieti. È quanto scoperto nel corso delle indagini coordinate dalla Procura Distrettuale Antimafia di Bari.

Questa mattina i militari della guardia di finanza di Foggia e i carabinieri di Bari hanno eseguito una misura cautelare emessa dal Gip del tribunale di Bari, Paola Angela De Santis, nei confronti di sei persone, tra foggiani e campani.

Pubblicità

In carcere sono finiti Roberto e Luca Marino, di San Severo (Foggia) rispettivamente di 45 e 37 anni. Ai domiciliari Cesare Di Cesare 44 anni di Torremaggiore (Foggia). Sono stati consegnati invece tre divieti di dimora nelle Regioni di Puglia e Abruzzo a due casertani di 51 e 44 anni e a un cittadino ucraino 51enne.

Nel corso dello stesso blitz sono stati posti sotto sequestro anche ben per un valore di circa 1.635.000 euro tra cui 4 compendi aziendali, 4 quote societarie, 4 fabbricati, 9 terreni, 4 polizze vita e 38 rapporti finanziari. Sotto chiave anche 13.100 tonnellate di rifiuti speciali.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Folk Studio, debutta il 3 luglio con i Pastamadre alla Pro Loco Oplonti di Torre Annunziata

Musica, emozioni e ingresso gratuito Parte ufficialmente il progetto «Folk Studio» promosso dalla Pro Loco Oplonti «Marina del Sole», che inaugura la stagione estiva con...

Spaccio e picchiatori per costringere le vittime del pizzo a pagare: 16 misure cautelari

I raid punitivi anche in luoghi molto frequentati Sono ritenuti affiliati al clan Ullero di Cardito, comune della provincia di Napoli, le sedici persone a...

Ultime notizie

Arzano, scoperti 1.300 evasori TARI. Nessun aumento per famiglie e imprese

Individuate utenze non censite e superfici mai dichiarate Circa 1.300 evasori della TARI sono stati scoperti grazie a un’imponente attività di accertamento condotta dall’Ufficio Tributi...

Duplice omicidio Marrandino: Antonio Mangiacapre condannato all’ergastolo

I due fratelli furono uccisi in una lite per la viabilità La Corte di Assise di Napoli ha condannato all’ergastolo con isolamento diurno per tre...

Operaio ucciso e sciolto nell’acido: per i giudici non fu delitto di camorra

Il legale della famiglia: sentenza vergognosa, si nega esistenza clan La Corte di Assise di Appello di Napoli (quinta sezione) non ha riconosciuto la sussistenza...