Banca d’Italia, PIL in crescita fino al 4%, sbloccate infrastrutture per 82,7 miliardi

Secondo le stime di Banca d’Italia il Prodotto Interno Lordo potrebbe crescere quest’anno a tassi superiori al 4 per cento, con una ripresa significativa nella seconda parte dell’anno, fortemente sostenuta dal contesto globale.

Negli USA il piano espansivo dell’amministrazione Biden ha determinato un aumento delle attese di crescita e dei rendimenti a lungo termine; nel contesto europeo il Consiglio direttivo della Banca centrale europea ha deciso di aumentare il ritmo degli acquisti di titoli nell’ambito del programma per l’emergenza pandemica, per evitare che un rialzo dei rendimenti si traduca in un inasprimento prematuro delle condizioni finanziarie nell’area, che non sarebbe giustificato dalle attuali prospettive economiche.

Pubblicità

Permangono nel breve periodo però incertezze legate all’evoluzione della pandemia e alle sue ripercussioni sull’economia, per i ritardi nelle campagne di vaccinazione e il diffondersi di nuove varianti.

Banca d’Italia, Pil potrebbe crescere ma molto dipenderà dalla campagna di vaccinazione

Quindi il Pil italiano potrebbe crescere ma molto dipenderà dal successo della campagna di vaccinazioni. La previsione, sostanzialmente in linea con il +4,5% fissato dal governo nel Documento di Economia e Finanza e il +4,2% atteso dall’Fondo monetario Internazionale.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Per Banca d’Italia è cruciale mantenere invariate le misure di sostegno all’economia fin quando l’emergenza non sarà finita. Il Bollettino economico di via Nazionale vede una «graduale ripresa» anche di consumi e investimenti.

Per far ripartire proprio gli investimenti sono stati nominati ventinove commissari straordinari per gestire 57 opere pubbliche da tempo bloccate a causa di ritardi legati alle fasi progettuali ed esecutive e alla complessità delle procedure amministrative. Sono 16 infrastrutture ferroviarie, 14 stradali, 12 caserme per la pubblica sicurezza, 11 opere idriche, 3 infrastrutture portuali e una metropolitana.

Opere per un valore complessivo di 82,7 miliardi (21,6 miliardi al Nord, 24,8 miliardi al Centro e 36,3 miliardi al Sud) finanziate, a legislazione vigente, per circa 33 miliardi di euro. Il finanziamento sarà completato con ulteriori risorse nazionali ed europee, compreso il Next Generation EU.

L’attuazione delle opere commissariate determinerà anche importanti ricadute occupazionali anche se non nel breve periodo, tenuto conto che molte di esse non avranno un immediato avvio essendo ancora nella fase di pre-progettazione o progettazione.

Ad, oggi, infatti la tenuta dell’occupazione permanente è stata favorita dal blocco dei licenziamenti, dalla Cig e dalle altre misure di sostegno alle imprese contenute nella legislazione legata all’emergenza covid. Dal Bollettino di Banca d’Italia emerge che nel 2020 sarebbero stati circa 400.000 i posti di lavoro stabili tutelati da questi provvedimenti.

Anche le famiglie, intervistate dalla Banca d’Italia, indicano una graduale ripresa delle intenzioni di consumo, ma la propensione al risparmio resta elevata; la maggior parte del risparmio accumulato nel 2020, che è concentrato tra le famiglie meno colpite dagli effetti della pandemia, non sarà spesa nel corso di quest’anno.

Per il mondo delle imprese, Palazzo Koch rileva che le condizioni per investire sono lievemente divenute più favorevoli, e se un parte di esse si attende un aumento della spesa per investimenti nell’anno in corso, soprattutto l’industria manifatturiera, resta debole la posizione delle aziende del commercio e dei servizi legate ad una scarsa domanda interna.

Setaro

Altri servizi

Il vino lacryma Christi del Vesuvio eccellenza napoletana

Questa estate 2025, il Vesuvio è stato teatro di un devastante incendio, un’emergenza ambientale che ha lasciato un segno profondo ma anche acceso una...

Presentate 2 mozioni di censura contro la Commissione Ue

Le votazioni potrebbero svolgersi già a ottobre L’Eurocamera si prepara ad affrontare due voti di sfiducia alla Commissione Ue, con tutta probabilità già nel mese...

Ultime notizie

Il fantasma di Giovanna II a Napoli: tra storia e leggenda

La leggenda oscura della regina Giovanna a Napoli A Napoli il confine tra storia e leggenda spesso si fa labile, e nessuna figura incarna questo...

Stesa in piazza nel periodo di Pasqua: due arresti, uno è il figlio del boss Rinaldi | Video

Il raid dopo la rottura della pax mafiosa tra clan Sono accusati di avere sparato diversi colpi di pistola in una piazza del quartiere San...

«Rivedere normative europee sull’automotive, irrealistiche e dannose»

Stellantis: Obiettivi fissati dall'Ue non raggiungibili Stellantis fa fronte comune con il governo italiano in difesa del settore auto contro le regole rigide dell’Europa. L’amministratore...