Governo, Speranza e la toppa peggiore del buco: viaggi all’estero consentiti con test e mini quarantena

Barattereste 15 giorni di vacanza all’estero per 10 giorni di isolamento casalingo? È la domanda che si stanno ponendo tante persone da questa mattina. Da quando il ministro della Salute Roberto Speranza ha deciso di porre un freno alle polemiche dopo il chiarimento del Viminale in cui spiegava che erano consentiti i viaggi all’estero per turismo e lo spostamento tra regioni per intraprendere il viaggio.

Una misura che non sembra aver placato le polemiche, anzi sembra gettare benzina sul fuoco. Sui social sono tanti i commenti sarcastici e sono molte le persone che si son dette disponibili a effettuare i 2 tamponi (uno all’andata e uno al ritorno) e i 10 giorni di quarantena (5 all’andata e 5 al ritorno). La spesa, come si dice, vale la candela. Qualcuno, addirittura, vede le miniquarantene come un prolungamento delle ferie.

Pubblicità

Ma cosa afferma l’ordinanza? A spiegarlo una nota del ministero della Salute «Speranza, firmerà in mattinata un’ordinanza che dispone, per arrivi e rientri da Paesi dell’Unione europea, tampone in partenza, quarantena di 5 giorni e ulteriore tampone alla fine dei 5 giorni. La quarantena è già prevista per tutti i Paesi extra Eu».

Una misura intesa a far desistere le persone dal viaggio ma che non sembra però raggiungere l’obiettivo. Si potrà andare all’estero e far girare l’economia degli altri Paesi, solo con un iter un po’ più lungo. Ma in Italia ristoranti, alberghi e regioni resteranno sbarrate. Con buona pace degli imprenditori (che non potranno mettere il piatto a tavola neanche quest’anno) e delle persone che avrebbero solo voluto vedere un parente nella regione accanto.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Arzano, scoperti 1.300 evasori TARI. Nessun aumento per famiglie e imprese

Individuate utenze non censite e superfici mai dichiarate Circa 1.300 evasori della TARI sono stati scoperti grazie a un’imponente attività di accertamento condotta dall’Ufficio Tributi...

Sicurezza, De Luca attacca Piantedosi e imbarazza pure il suo sindaco

Dimentica che dal 2006 Salerno è «roba» sua. Zero colpe? Un telegramma a Piantedosi, prego. È l’ultimo suggerimento del presidente della Regione Campania, Vincenzo De...

Ultime notizie

Martedì l’ottava edizione di «Un pensiero per Fiorella Fabiola»

Il convegno a Palazzo Serra di Cassano Si terrà martedì 8 luglio 2025, alle ore 16 presso l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici - Palazzo...

Palma Campania, la legalità non è uno slogan: «La lotta all’abusivismo abitativo è questione di sicurezza»

Il progetto «Sport contro il Sistema delle Mafie» Si è svolta a Palma Campania una partecipata serata all’insegna dello sport e della legalità, nell’ambito del...

Pd diviso, Bonaccini si smarca da Schlein su Ue e preferenze: «Servono le primarie»

La segretaria attacca la von der Leyen, l'eurodeputato frena Ha rispolverato le primarie e poi ha calibrato il tiro sulla presidente della commissione europea, Ursula...