Un anno di ‘ilSud24’ | Ferro (FdI): «Un simbolo della vitalità del Mezzogiorno che ha la capacità e la voglia di eccellere»

Pubblicità

Il 10 marzo 2020 prendeva il via l’avventura de ilSud24, un sito d’informazione dedicato al Mezzogiorno d’Italia. Spunti di riflessione con l’obiettivo di rilanciare il dibattito meridionalista, consapevoli che senza il Sud l’Italia non può ripartire. A un anno di distanza, tanti gli auguri ricevuti dalla redazione per il primo anno di vita.

«Faccio gli auguri a Il Sud24 per il suo primo anno di vita, e rivolgo al direttore e alla redazione le congratulazioni per il grande successo ottenuto fino ad oggi. Una sfida coraggiosa, partita insieme all’inizio del primo lockdown, e quindi difficile sia per la situazione di crisi che ha investito l’intero contesto economico e che ha avuto pesanti ripercussioni sull’editoria, sia per l’immediata esigenza di dare buona e ampia informazione ai cittadini».

«In questo anno straordinario il Sud24 ha avuto soprattutto il merito di capovolgere la prospettiva del racconto del Mezzogiorno, evidenziando le cose che non vanno senza cedere alla tentazione di uno scandalismo che ha il solo effetto di generare sfiducia, ma anche valorizzando il merito e l’impegno della buona politica e di tutte le forze sane delle regioni meridionali, che ogni giorno lavorano per recuperare i ritardi di sviluppo che derivano soprattutto da decenni di squilibrio negli investimenti infrastrutturali. Organi di stampa come Il Sud24 sono un simbolo della capacità e della vitalità di un Mezzogiorno che ha la capacità e la voglia di eccellere».

on. Wanda Ferro
Deputato di Fratelli d’Italia

Pubblicità
Pastificio Setaro

Altri servizi

Attivista del WWF aggredito: imprenditore resta ai domiciliari

Interdittiva antimafia per la sua azienda Per l’aggressione ad un attivista del WWF - che con le sue denunce aveva intralciato gli affari in Penisola...

La vita dura della Schlein, segretaria Pd ad autonomia limitata

A Pomigliano d’Arco, 28 lavoratori della Fca vedono il proprio posto a rischio. Stellantis li ha «svenduti» a un’azienda delle Bermude «Chi è causa del...

Ultime notizie

Caso Becciu, il cardinale pronto a un passo indietro: «Per l’unità della Chiesa»

Ha ribadito la sua innocenza e il suo diritto a entrare in conclave Il cardinale Angelo Becciu sarebbe pronto a fare un passo indietro. È...

Riarmo Ue, la Germania forza il Patto di stabilità e chiede la deroga dei vincoli

Portogallo, Slovenia, Belgio, Bulgaria e Polonia i prossimi? La Germania ha chiesto a Bruxelles la deroga ai vincoli del Patto di stabilità per avviare gli...

Ercolano, lavori per 2 nuovi palazzetti e la tribuna ospiti allo stadio Solaro

Grazie ai fondi del PNRR e della Città Metropolitana di Napoli Sono in fase di realizzazione importanti interventi infrastrutturali che cambieranno il volto dell’impiantistica sportiva...