Covid-19, cresce la curva epidemica in Italia: tasso di positivà al 6,9%

Ancora in netta crescita la curva epidemica in Italia, che fa segnare oggi 25.673 nuovi casi, il dato più alto dallo scorso 28 novembre (ieri erano 22.409). E’ quanto emerge dal bollettino pubblicato dal ministero della Salute. I tamponi sono 372.217, 11mila più di ieri, ma il tasso di positività è comunque in aumento, per il terzo giorno di fila, e arriva al 6,9% (ieri 6,2%). In salita anche i decessi 373 (ieri 332), per un totale di 101.184 vittime dall’inizio dell’epidemia.

Aumentano anche i ricoveri: le terapie intensive sono 32 in più (ieri +71), con 266 ingressi del giorno, e sono ora 2.859, mentre i ricoveri ordinari crescono di 365 unità (ieri +489), 23.247 in tutto. E’ quanto emerge dal bollettino quotidiano del ministero della Salute.

Pubblicità

La Regione con più casi nelle 24 ore è ancora la Lombardia (+5.849), seguita da Campania (+2.981), Emilia Romagna (+2.845), Piemonte (+2.322) e Lazio (+1.800). Il totale dei casi sale a 3.149.017. I guariti sono 15.000 (ieri 13.752), per un totale di 2.550.483. Aumenta il numero delle persone attualmente positive, 10.276 (ieri +8.191), 497.350 in tutto. Di questi, 471.244 sono in isolamento domiciliare.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Incendio sul Vesuvio, il prefetto: ancora tre fronti attivi

Sono state realizzate cinque piste tagliafuoco «Abbiamo ancora tre fronti che destano qualche preoccupazione ma è indubbio che il dispositivo che è stato posto in...

Regionali, nel centrodestra è Sangiuliano il candidato presidente preferito dai campani

Continuano le trattative tra le coalizioni: ancora nessuna ufficialità Ormai manca poco all’ora X. L’autunno si avvicina e, nonostante la calura (meglio: l’arsura) estiva di...

Ultime notizie

Una petizione per salvare il Centro Antico di Napoli da cineserie e pachistanerie

Indirizzata al sindaco, al MiC, al soprintendente e all’Unesco Una petizione popolare, rivolta al sindaco di Napoli, al ministro della Cultura, al soprintendente Archeologia, Belle...

Incendio sul Vesuvio: le fiamme hanno già divorato 200 ettari di vegetazione

La situazione più grave nella riserva Tirone Alto Vesuvio Il fronte di incendio sul Vesuvio, nel Parco Nazionale, è stimato in due chilometri e le...

Il culto della Madonna dell’Arco: tra fede, miracoli e fujenti

Storia e tradizione in Campania Nel cuore della Campania, a pochi chilometri da Napoli, si trova uno dei luoghi di culto più amati e frequentati...