Vaccini buttati, La Pietra (FdI): «Regione Toscana faccia chiarezza su gestione. Individuare responsabili»

«Mentre l’Italia sconta una media di 20mila nuovi contagi e 200 morti al giorno, in Toscana si buttano via i vaccini o si somministrano a persone che non rientrano nelle categorie previste e il cui unico requisito è la conoscenza o la parentela con un medico vaccinatore. Una vergogna inaccettabile che va punita duramente: i responsabili di questo imperdonabile spreco e malcostume devono essere individuati immediatamente e sanzionati in una misura commisurata alla gravità del fatto».

Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia, Patrizio La Pietra, che commenta lo scandalo fatto emergere, grazie al consigliere regionale Torselli, dalla trasmissione televisiva ‘Le Iene’ che, con le sue telecamere, ha documentato quanto accade al Mandela Forum di Firenze: vaccini avanzati, senza possibilità di essere conservati, somministrati agli amici oppure buttati.

Pubblicità

«La sanità toscana – continua – ha mai sentito parlare di organizzazione del lavoro, di liste di riserva, di elenchi di pazienti bisognosi ai quali attingere se accade che restino vaccini? Chiedo: è tollerabile che anche in un momento di estrema emergenza si trovi sempre il modo di creare sacche di furbetti?».

«Mi auguro che si faccia chiarezza subito e bene, perché il messaggio che deve arrivare è che non ci sono porte di servizio per accedere alla campagna vaccinale, non ci sono cittadini di serie A e di serie B ma solo priorità individuate e stabilite da esperti e studiosi. Su questo il presidente della Regione Giani sarà d’accordo, voglio sperare» conclude il senatore di FdI.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Napoli, rimandati i lavori all’aeroporto di Capodichino: chiusura a novembre

Per il rifacimento della pista di volo e dei raccordi I lavori in programma all'aeroporto di Capodichino sono stati al centro della riunione organizzata dall’Enac...

Giulio ha 2 anni e un tumore al cervello: centinaia si mobilitano per aiutarlo

La zia ha lanciato una raccolta fondi per sostenere la sua battaglia A due anni, Giulio è già un piccolo combattente. Vive a Meta, nella...

Ultime notizie

Approvato il nuovo decreto flussi per altri 500mila lavoratori stranieri: manodopera indispensabile

Il governo punta a superare il sistema del click day Dopo i 450mila del triennio 2023-2025, il governo Meloni autorizza l’ingresso in Italia di altri...

Arzano, «Musica per la pace»: quattro serate di musica e libertà

La terza edizione in Villa Comunale dal 10 luglio alle ore 21:30 Unire le persone attraverso la musica, accendere riflessioni sui diritti e raccontare la...

Istat: a maggio record di occupati, diminuiscono anche gli inattivi

In aumento il lavoro stabile Crescono gli occupati ma anche le persone in cerca di lavoro mentre si riducono gli inattivi, ovvero le persone tra...