Governo, scuole chiuse in zona rossa e in aree ad alto contagio. Il Dpcm illustrato da ministri e tecnici

Il nuovo Dpcm per l’emergenza Covid-19 in Italia sarà illustrato nel tardo pomeriggio di oggi a Palazzo Chigi, in una conferenza stampa, dai ministri della Salute e agli Affari regionali, Roberto Speranza e Maria Stella Gelmini.

Con loro il presidente dell’Istituto superiore di sanità Silvio Brusaferro e il presidente del Consiglio superiore di sanità, Franco Locatelli. Sarà assente invece il neo presidente del Consiglio Mario Draghi.

Pubblicità

Una novità che rappresenta un netto cambio rispetto all’Esecutivo precedente. Fino a ora, infatti, la conferenza di presentazione delle nuove restrizioni era presieduta dall’ex premier Giuseppe Conte.

La scelta di Mario Draghi potrebbe essere un tentativo per costringere ministri e tecnici a un’assunzione di responsabilità. Già questa mattina Roberto Speranza, Maria Stella Gelmini, Franco Locatelli e Silvio Brusaferro – insieme al ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi e al coordinatore del Comitato tecnico scientifico Agostino Miozzo – hanno partecipato alla riunione con i governatori per definire gli ultimi dettagli del provvedimento che verrà spiegato stasera e che entrerà in vigore da sabato 6 marzo.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Secondo quanto trapelato dall’incontro, l’indicazione della cabina di regia a Palazzo Chigi è di adottare la didattica a distanza nelle regioni in zona rossa ma non solo. La vera novità però sarebbe la facoltà di chiudere gli istituti anche a livello locale nel caso si raggiungano 250 contagi ogni 100mila abitanti.

Questa soluzione recepisce in sostanza le indicazioni del Cts – parere chiesto anche dalle Regioni la settimana scorsa – sulle scuole e porta alla chiusura anche delle elementari e delle medie, con il ritorno alla didattica a distanza.

Setaro

Altri servizi

Napoli, scontro frontale tra motociclette: grave un centauro

Il 59enne ricoverato in prognosi riservata Grave incidente stradale ieri sera a Napoli in via Santa Maria a Cubito. Alle ore 22 circa un uomo...

Napoli, brutte notizie per la funicolare centrale: riaprirà solo il 30 aprile

Dopo le proteste Anm spiega l'accaduto: problemi alla fune trainante A Napoli, i cittadini sembrano ormai rassegnati a dover fare affidamento solo su se stessi,...

Ultime notizie

De Lorenzo: «Tangentopoli violazione contro la democrazia. Vitalizio? Difeso un diritto»

Nei giorni scorsi la Camera ha riabilitato l'ex ministro «Finanziavo il partito. Io non ho mai preso un centesimo per me. E non esiste un...

Tenta di aggredire la moglie a martellate: 50enne in manette

L’uomo è stato trovato con il martello ancora tra le mani I carabinieri della stazione Napoli Pianura hanno arrestato nella notte un 50enne, già noto...

Napoli, Simeone: «Funicolare centrale ferma ma da Anm solo un post e un bigliettino»

Il presidente della commissione Mobilità: «Nessuna nota ufficiale» Il presidente della Commissione Infrastrutture e Mobilità, Nino Simeone, esprime «forte preoccupazione per l’ennesima assenza di comunicazioni...