Campania, 2.046 nuovi casi di Covid-19. Decedute altre 36 persone

Cresce ancora, in Campania, la curva dei contagi. E’ quanto emerge dal bollettino di oggi, martedì 2 marzo, dell’Unità di Crisi della Regione. I nuovi contagi sono 2.046 (420 dei qual identificati da test antigenici rapidi) su un totale di 15.260 tamponi.

La percentuale dei positivi sul totale dei test esaminati sale così al 13,4%. Ieri era del 12,96, il giorno precedente del 10,5.

Pubblicità
Punti Chiave Articolo

Tra i positivi si contano 1.515 asintomatici e 111 sintomatici (in entrambi i casi ci si riferisce ai soli positivi al tampone molecolare). Dei tamponi di oggi 2.625 sono antigenici. Il totale dei contagi arriva a quota 271.561 (di cui 6.627 antigenici).

Si segnalano anche altri 36 deceduti, 7 dei quali nelle ultime 48 ore e 29 morti in precedenza ma registrati ieri, per un totale di 4.334. I nuovi guariti sono 678 per un totale di 187.942. Calano i pazienti in terapia intensiva, ogg sono 133 mentre ieri erano 140. In rialzo i ricoverati con sintomi: oggi 1.360 (ieri 1.337).

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Arzano, scoperti 1.300 evasori TARI. Nessun aumento per famiglie e imprese

Individuate utenze non censite e superfici mai dichiarate Circa 1.300 evasori della TARI sono stati scoperti grazie a un’imponente attività di accertamento condotta dall’Ufficio Tributi...

Esplosione a Torre del Greco: crolla parte di un edificio, 64enne ferito

Fortunatamente non ci sono vittime Una forte esplosione dovuta forse ad una fuga di gas, seguita al crollo di una parte di un edificio, si...

Ultime notizie

Ma davvero l’Ue fa gli interessi degli Stati del vecchio Continente?

Dopo il flop referendario, il governo vola e la sinistra affonda Era la fine del 20° secolo e alle porte già bussava il 21°, che...

Il gip di Roma archivia l’indagine per la morte di Mario Paciolla

I genitori: continueremo a lottare Il gip di Roma ha archiviato l’inchiesta sulla morte di Mario Paciolla, il trentatreenne cooperante napoletano trovato senza vita nella...

Dalla Terra dei Fuochi alla mappa della rinascita: è la mission delle Sentinelle Ambientali

Presentazione a San Sebastiano al Vesuvio Mentre il tema della Terra dei Fuochi torna attuale a causa della condanna dell’Italia da parte dell’Ue per la...