Campania, Zinzi: «Veicolare messaggio di legalità. Rimuovere murales e altarini»

Una dura presa di posizione contro la presenza di murales e altarini dipinti ed eretti per celebrare la vita criminale è stata espressa dalla Commissione speciale Anticamorra e Beni Confiscati del Consiglio regionale della Campania, presieduta dal consigliere regionale Gianpiero Zinzi.

La Commissione riunitasi questa mattina ha approvato all’unanimità una risoluzione con la quale si invitano «le Istituzioni competenti ad attivare, nell’ambito delle proprie competenze, tutte le procedure atte a cancellare i murales e smantellare gli altarini».

Pubblicità

L’approfondimento su questa tematica era uno dei punti posti all’ordine del giorno della riunione dell’organismo consiliare alla quale hanno partecipato l’assessore regionale alla Sicurezza e alla Legalità, prefetto Mario Morcone, la vice presidente della Commissione Vittoria Lettieri, il segretario Vincenzo Ciampi, i consiglieri Valeria Ciarambino, Loredana Raia, Felice Di Maiolo, Massimiliano Manfredi, Giovanni Porcelli, Michele Schiano di Visconti e Francesco Emilio Borrelli, promotore della risoluzione. Presente anche i delegati della Fondazione Pol.i.s.

Nel corso dei lavori anche la programmazione delle attività per i prossimi mesi, con la proposta di istituire dei tavoli tematici in seno alla Commissione sulle principali emergenze del territorio connesse alle attività criminali.

Pubblicità Federproprietà Napoli

«E’ compito delle istituzioni – ha dichiarato Zinzi – promuovere un messaggio di legalità. Non è in discussione il rispetto delle regole né è intenzione della Commissione sostituirsi a nessuno, ma la rimozione di murales e altarini rappresenta un segnale importante da lanciare soprattutto tra i più giovani».

«La seduta di oggi, ha gettato le basi per una serie di attività che saranno realizzate nel corso dell’anno e che vedranno protagonisti il territorio e le associazioni che vi operano, anche attraverso lo svolgimento delle sedute della Commissione sui beni confiscati. Ringrazio l’assessore Morcone per la partecipazione e per la disponibilità manifestata» ha concluso.

Setaro

Altri servizi

Omicidio Vasallo, Cagnazzo: «Vicenda non mi appartiene, totalmente estraneo alle accuse»

Il colonnello: «La verità emergerà. Fiducia nella Giustizia» «Desidero ribadire ancora una volta e questa volta lo faccio personalmente e non tramite i miei avvocati...

Regionali, Daniela Di Maggio candidata in Campania con la Lega

La madre di Giogiò: «Ho scoperto che odoravo di Lega da sempre» Daniela Di Maggio, madre di Giovanbattista Cutolo, detto Giogiò, il giovane musicista ucciso...

Ultime notizie

Giustizia, Anm e Md lanciano la sfida contro la separazione delle carriere

Di Pietro: «Riforma naturale e logica, considero assurde le critiche» L’Anm non sa più cosa fare e dire per opporsi alla riforma della Giustizia del...

Dj Godzi, il padre di Michele Noschese ascoltato in questura a Napoli

Sulla morte dell'uomo aperto un fascicolo a Roma È stato ascoltato dalla Squadra Mobile di Napoli in questura, oggi, Giuseppe Noschese, il padre di Michele...

Regionali, Bandecchi: «Mi candido a presidente della Campania»

Il candidato: «Ricostriamo il futuro che troppi incapaci hanno rubato» Stefano Bandecchi, segretario nazionale di Alternativa Popolare, sindaco e presidente della Provincia di Terni, annuncia...