Campania, Zinzi: «Veicolare messaggio di legalità. Rimuovere murales e altarini»

Una dura presa di posizione contro la presenza di murales e altarini dipinti ed eretti per celebrare la vita criminale è stata espressa dalla Commissione speciale Anticamorra e Beni Confiscati del Consiglio regionale della Campania, presieduta dal consigliere regionale Gianpiero Zinzi.

La Commissione riunitasi questa mattina ha approvato all’unanimità una risoluzione con la quale si invitano «le Istituzioni competenti ad attivare, nell’ambito delle proprie competenze, tutte le procedure atte a cancellare i murales e smantellare gli altarini».

Pubblicità

L’approfondimento su questa tematica era uno dei punti posti all’ordine del giorno della riunione dell’organismo consiliare alla quale hanno partecipato l’assessore regionale alla Sicurezza e alla Legalità, prefetto Mario Morcone, la vice presidente della Commissione Vittoria Lettieri, il segretario Vincenzo Ciampi, i consiglieri Valeria Ciarambino, Loredana Raia, Felice Di Maiolo, Massimiliano Manfredi, Giovanni Porcelli, Michele Schiano di Visconti e Francesco Emilio Borrelli, promotore della risoluzione. Presente anche i delegati della Fondazione Pol.i.s.

Nel corso dei lavori anche la programmazione delle attività per i prossimi mesi, con la proposta di istituire dei tavoli tematici in seno alla Commissione sulle principali emergenze del territorio connesse alle attività criminali.

Pubblicità Federproprietà Napoli

«E’ compito delle istituzioni – ha dichiarato Zinzi – promuovere un messaggio di legalità. Non è in discussione il rispetto delle regole né è intenzione della Commissione sostituirsi a nessuno, ma la rimozione di murales e altarini rappresenta un segnale importante da lanciare soprattutto tra i più giovani».

«La seduta di oggi, ha gettato le basi per una serie di attività che saranno realizzate nel corso dell’anno e che vedranno protagonisti il territorio e le associazioni che vi operano, anche attraverso lo svolgimento delle sedute della Commissione sui beni confiscati. Ringrazio l’assessore Morcone per la partecipazione e per la disponibilità manifestata» ha concluso.

Setaro

Altri servizi

Ad Arzano la Liberazione si celebra con “Lenuccia” e la Costituzione protagoniste

Una cerimonia carica di emozione e significato Oggi, 25 aprile 2025, il Comune di Arzano ha commemorato l’80° anniversario della Liberazione d’Italia con una cerimonia...

Omicidio nel distributore, il 67enne: ho sparato dopo le minacce ai miei figli

L’imprenditore ha riferito che Magrino voleva estorcergli del danaro Avrebbe sparato in seguito alle minacce di morte ai suoi figli l’imprenditore 67enne Giancarlo Pagliaro, arrestato...

Ultime notizie

Funivia del Faito, terminata l’autopsia: Janan in viaggio verso Tel Aviv

A pagare le spese la Regione Campania È terminata poco fa, nell’obitorio del cimitero di Castellammare di Stabia, l’esame autoptico della prima delle quattro vittime...

Campi Flegrei: Governo sospende mutui, tributi e contributi al 31 agosto 2025

Musumeci: «Limite tecnico potrà essere rivisto» Sospensione dal 13 marzo al 31 agosto 2025 del pagamento di mutui, finanziamenti, tributi e contributi previdenziali per famiglie...

Torre Annunziata, approvati i regolamenti per passi carrabili e stalli rosa

Carotenuto: «Atti per mettere ordine nella mobilità cittadina» Concessione dei passi carrabili e degli stalli rosa destinati a donne incinte o con bambini di età...