Governo Draghi: Polvere di politica, in un clima intriso di roba vecchia

Il clima che si vive è intriso di roba vecchia. Molti pensano e dicono che i vecchi, con la loro esperienza, aiutano ad indirizzare il vivere comune, quando la vita si ripete seguendo paradigmi senza alcuna variante. Eppure la storia insegna che non è mai così, il tempo della storia non si ripete mai, ineluttabilmente.

Perché le variabili colgono e propongono sfumature sempre nuove per agganciarsi ed obbligarci ad inevitabili aggiornamenti. Ora Draghi, che ha un suo passato, ricoprendo ruoli di alto rango, non credo possa ripetersi con ricette preconfezionate sulla scorta delle esperienze attraversate, ma deve recuperare una buona dose di rinnovata consapevolezza per aiutare la nazione italiana a fare un altro passo nel suo cammino storico.

Pubblicità

Per cui il suo esercizio di comando sarà rimodulato in base alle nuove delineate criticità: debito pubblico, reclusioni private da covid, restrizioni pericolose, condizioni di vita revisionate per nuove domande di mercato. Insomma la rivoluzione è dietro l’angolo perché naturalmente necessaria ed ancora non si è percepito compiutamente.

Qualcuno, anche nelle analisi, vive l’oggi ancora legato a vecchie visioni ed interpretazioni, sì da immaginare di poter rivivere la vita dell’altro ieri: quella ricca di sicurezze, che non si vuole mai cambiare, quella che ci vede conservatori nell’anima, quando invece il mondo gira e va verso un’altra direzione. Così Draghi non può, per evidenti ragioni, professare ed applicare riedizioni del suo passato, delle svendite di Stato mediante le privatizzazioni dell’industria pubblica, quello che prova a mantenere in vita un’economia di stenti con asset decotti, quello del pareggio di bilancio perché lo pretendono l’euro e l’Europa.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Certamente non sarà uomo dell’assistenzialismo a gogó, della spesa come spreco, della nazione acquietata e senza chanches. Draghi sarà un altro interprete di queste novità e se qualcuno pensa che sarà sempre e comunque quello di ieri, è frutto solo di pigrizia o perché la sua mentalità è preda del vecchio conio senza saper e/o riuscire a coltivare nulla di nuovo: ovvero sperimentare innovazione e fantasia, governo e intelligenza, direzione nuova con nuove responsabilità e necessaria competenza.

Draghi ci porterà verso un orizzonte definitivamente diverso: nel funzionamento delle istituzioni, nel modificare le professionalità, nell’immaginare un’Italia obbligata a cambiare senza più danzare il suo ultimo ballo come se fosse al tramonto sul Titanic.

Setaro

Altri servizi

Osimhen al Galatasaray è ufficiale, fine della telenovela: «Good Luck»

Nessun saluto emozionato, nessuna foto celebrativa Dopo attese, polemiche, rinnovi tormentati e una valanga di tweet, il tormentone Osimhen è giunto alla parola fine. Stavolta...

Ex Ilva, tra crisi e futuro: lo stabilimento sospeso tra decarbonizzazione, acciaio, politica ed… Elon Musk

Il 31 luglio l’incontro per l’accordo di programma interistituzionale Il destino dello stabilimento ex Ilva di Taranto, simbolo dell’industria pesante italiana e al contempo del...

Ultime notizie

Dj Godzi, il padre di Michele Noschese ascoltato in questura a Napoli

Sulla morte dell'uomo aperto un fascicolo a Roma È stato ascoltato dalla Squadra Mobile di Napoli in questura, oggi, Giuseppe Noschese, il padre di Michele...

Operai morti a Napoli, svolta l’autopsia: la Procura ha autorizzato il rilascio delle salme

I tre hanno perso la vita precipitando da circa venti metri La Procura di Napoli (pm Stella Castaldo, procuratore Antonio Ricci) ha autorizzato il rilascio...

Regionali, Schlein e Conte alle prese con i nodi Marche e Campania. Problemi anche in Puglia

Il Pd prova a risolvere le grane interne. Il M5S pone paletti È arrivata in terra campana e, pochi giorni dopo l’attacco del presidente Vincenzo...