Sputnik V, prime dosi per l’Ue solo a giugno: si attenderà la fine delle vaccinazioni in Russia

Manca però ancora l'ok dell'Agenzia Europea del Farmaco

Chi aspettava l’autorizzazione del vaccino russo da parte dell’Ema per risolvere la carenza di dosi contro il Coronavirus è destinato a rimanere deluso. Kirill Dmitriev, a capo del Fondo russo per gli investimenti diretti responsabile della commercializzazione internazionale dello Sputnik V, ha affermato alla televisione di stato Rossiya 24 che «le grandi consegne all’Ue saranno possibili solo dopo la conclusione delle vaccinazioni di massa in Russia».

Secondo le previsioni emerse fino ad ora quindi le consegne del vaccino per l’Europa non inizieranno prima di maggio o giugno. Consegne che comunque non potranno arrivare prima del via libera dell’Agenzia Europea del Farmaco.

Pubblicità
Punti Chiave Articolo

«Ci auguriamo – ha detto Dmitriev – che la nostra richiesta venga esaminata a breve e che la politica rimanga fuori da questa procedura, e quindi che la domanda venga valutata in modo concreto»

Qualora venisse approvato, lo Sputnik V aiuterebbe a risolvere il problema della carenza di vaccini in Ue. Dopo lo studio pubblicato sulla rivista medica The Lancet, secondo cui il vaccino russo è risultato efficace per oltre il 91% contro il Covid-19, è iniziato il tam tam mediatico per chiedere che l’Ema autorizzi infretta l’impiego.

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Non dobbiamo avere timori delle origini dei vaccini, quello che per noi è importante è il passaggio all’Ema» aveva dichiarato nei giorni scorsi il ministro della Salute Roberto Speranza che aveva spiegato di aver «sollecitato l’Ue alla valutazione scientifica sul vaccino russo e di altri Paesi».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Sanità, Rispoli: «Con cambio dirigenza dell’ASL Na 1 riaprire il PS del Loreto Mare»

L'esponente di FdI: «Nuove nomine siano l’occasione per voltare pagina» «Spero che con la nuova dirigenza della ASL Napoli 1 Centro si possa finalmente procedere...

Napoli, lungo stop per Romelu Lukaku: partita la caccia a un nuovo attaccante

Si parla di un minimo di due-tre mesi ma forse ci vorrà di più A cinque giorni dall’inizio del campionato una bruttissima tegola si abbatte...

Ultime notizie

Corruzione a Sorrento, nuova misura cautelare per 7: in carcere «Lello il sensitivo»

Due finiscono in cella, 4 ai domiciliari. Disposta un'interdizione La Guardia di Finanza di Torre Annunziata ha eseguito misure cautelari personali emesse dal gip oplontino...

Pasticcio Teatro San Carlo, Manfredi ricorre anche al Tar. Forza Italia: «Atto grave»

Il Massimo napoletano in balia degli eventi e senza guida Il braccio di ferro sulla guida del Teatro San Carlo continua con toni sempre più...

Sanità, Rispoli: «Con cambio dirigenza dell’ASL Na 1 riaprire il PS del Loreto Mare»

L'esponente di FdI: «Nuove nomine siano l’occasione per voltare pagina» «Spero che con la nuova dirigenza della ASL Napoli 1 Centro si possa finalmente procedere...