Roma, 7 mesi per l’esame della patente nautica. Confarca: «Inammissibile, pronti ad azioni legali»

Prenotazioni a sette mesi per gli esami teorici per la patente nautica da diporto. Un «provvedimento inammissibile», che ha fissato le date per le sedute d’esame a settembre, e che rischia «di danneggiare in maniera irreversibile le scuole nautiche che operano sul territorio di Roma e della sua provincia».

È quanto denuncia il segretario nazionale della sezione nautica della Confarca, Adolfo D’Angelo, che annuncia azioni legali contro la diminuzione delle sedute per gli esami teorici da parte di Guardia Costiera Motorizzazione civile di Roma.

Pubblicità

«Una disposizione che era nell’aria», afferma D’Angelo, poiché entrambi gli enti lamentano la carenza di personale a causa dello smart working che ha provocato la riduzione del numero dei partecipanti alle sedute: rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, fa notare il segretario della confederazione nazionale che rappresenta agenzie e scuole nautiche, si è passati da 15 a 9 candidati a seduta.

«In questo modo per le scuole nautiche è impossibile pianificare gli esami – aggiunge D’Angelo – Nessun candidato accetta di candidarsi ad una sessione prenotata così a lungo termine».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Secondo il segretario della Confarca, inoltre, «non è possibile nemmeno garantire che il candidato sia presente con prenotazioni a sette mesi». «Come si può ipotizzare una presenza dopo così tanto tempo e dopo il periodo estivo? – sottolinea D’Angelo – Di fatto, ci stanno impedendo di lavorare, un provvedimento inammissibile che danneggia tutte le scuole nautiche già compromesse dalla pandemia e che rischiano di chiudere definitivamente».

Le scuole nautiche, fa notare il segretario della sezione nautica della confederazione, sono rimaste aperte anche in questi mesi di restrizioni e pertanto non hanno avuto diritto ad alcun tipo di ristoro. «Se le nostre richieste non saranno ascoltate, saremo costretti ad adire le vie legali nei confronti dei dirigenti degli uffici che hanno sciaguratamente fissano date d’esame così a lungo termine», conclude D’Angelo.

 

Setaro

Altri servizi

Campania, il Consiglio regionale approva la mozione: «Stop a rapporti con Israele»

Il centrodestra non ha partecipato alla votazione Il Consiglio regionale della Campania ha approvato all’unanimità (senza i consiglieri di centrodestra che non erano presenti in...

Torre Annunziata ricorda Giancarlo Siani: 5 giorni di appuntamenti

Polo per l’Infanzia intitolato al giornalista assassinato Cinque giorni di appuntamenti per ricordare Giancarlo Siani. L’Amministrazione Comunale di Torre Annunziata ha pubblicato questa mattina il...

Ultime notizie

Scavi di Pompei, spunta una panca d’attesa alla Villa dei Misteri

Ad attendere clienti e braccianti, piuttosto che amanti dell’arte Se in alcune occasioni, come l’ultima domenica a ingresso gratuito che ha visto Pompei come sito...

Napoli, il lato oscuro dei negozi di souvenir: tra riciclaggio e lavoro nero

Dietro le vetrine identiche si celano sospetti di illegalità diffuse Napoli è sempre stata un laboratorio politico e sociale, nel bene e nel male. Ma...

Ex Ilva, Baku Steel abbandona dopo il «no» del sindaco alla nave rigassificatrice a Taranto

Azeri verso l’acquisto di 4.500 distributori di carburante in Italia È definitivamente tramontata la possibilità che Baku Steel Company, società siderurgica dell’Azerbaijan, partecipi al nuovo...