Pozzuoli, festa abusiva in un hotel: 59 persone multate e 2 denunciate

Una festa abusiva in un hotel è stata scoperta venerdì sera dagli agenti del commissariato di Pozzuoli, in via Giambattista Pergolesi. Gli agenti erano stati allertati da una segnalazione di schiamazzi e musica ad alto volume provenienti dalla struttura.

I poliziotti hanno constatato che gli accessi alla struttura erano chiusi nonostante dall’interno provenissero diverse voci e, dopo essere stati raggiunti da un equipaggio della Polizia locale flegrea, sono entrati in un locale al piano terra addobbato con palloncini e in cui era stata predisposta una consolle per la musica. Al piano superiore dell’hotel, invece,  erano allestiti tavoli da buffet decorati con candele e festoni.

Pubblicità
Punti Chiave Articolo

Il gestore del locale ha affermato alle forze dell’ordine che nella struttura erano presenti degli ospiti regolarmente alloggiati che avevano da poco terminato la cena ma, alla richiesta di fornire i nominativi, ha ammesso di non averli registrati.

I poliziotti, con il supporto dei militari della Guardia di Finanza di Pozzuoli, hanno ispezionato le camere della struttura e vi hanno sorpreso numerose persone in abito da sera, molte delle quali stipate in un’unica stanza; hanno così identificato 59 persone riunitesi per una festa di 18 anni e le hanno sanzionate per inottemperanza alle misure anti Covid-19.

Pubblicità Federproprietà Napoli

La titolare e il gestore della struttura, due 69enni puteolani, sono stati denunciati perché privi dell’autorizzazione comunale per l’attività musicale – revocata lo scorso agosto a causa di immissioni rumorose notturne -, nonché per mancata comunicazione delle persone alloggiate all’Autorità di Pubblica Sicurezza.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Lo strano detto «Piscia ncopp a scopa» che fa ridere tutta Napoli

Un detto napoletano che ironizza su gesti folli dettati dalla collera C’è un detto napoletano che, appena pronunciato, strappa un sorriso anche nei momenti più...

Dalla Terra dei Fuochi alla mappa della rinascita: è la mission delle Sentinelle Ambientali

Presentazione a San Sebastiano al Vesuvio Mentre il tema della Terra dei Fuochi torna attuale a causa della condanna dell’Italia da parte dell’Ue per la...

Ultime notizie

Ma davvero l’Ue fa gli interessi degli Stati del vecchio Continente?

Dopo il flop referendario, il governo vola e la sinistra affonda Era la fine del 20° secolo e alle porte già bussava il 21°, che...

Oltre lo sport: come Mosaiko ha trasformato il PalaBarbuto in un luogo vivo tutto l’anno

Da oltre due anni, il PalaBarbuto non è soltanto casa del basket partenopeo, ma un centro nevralgico di eventi, cultura e ospitalità. Questo grazie...

Ex Ilva, i commissari di Adi: «Gravi danni all’Altoforno 2, slitta il piano di ripartenza»

Situazione ereditata dalla gestione precedente I commissari straordinari di Acciaierie d’Italia in As, che gestiscono gli stabilimenti ex Ilva, hanno annunciato l’aggiornamento delle tempistiche del...