Crisi di Governo. Solo Sciascia e Pasolini avrebbero potuto spiegarci il Conte fatuo

Ha dilapidato, fin’adesso, 160 miliardi di euro utilizzati con l’approvazione di scostamenti di bilancio ottenuti con il consenso di tutte le rappresentanze parlamentari, senza riuscire a pianificare investimenti. Ha di fatto bloccato l’economia con l’ostacolare la realtà delle produzioni e dei servizi e con il costante prelievo forzoso di un sistema fiscale sanguisuga.

Così una guida politica, più occasionale e situazionista che convinta, creando le condizioni di un fallimento complessivo, si è limitata, in buona sostanza, a distribuire denaro pubblico facendo debiti, che tutti noi dovremo pagare nel prossimo avvenire.

Pubblicità

Le nuove generazioni sopravviveranno in questa maniera con le cattive abitudini, senza riuscire a lavorare e senza riuscire ad assimilare insegnamenti su come investire sui propri talenti, su come costruire mai autonomia, ma rimanendo dipendenti dall’assistenzialismo malato.

Insomma i giovani di oggi saranno e rimarranno sommersi dai debiti, inerpicandosi in un cammino su una strada in salita senza vie d’uscita: mazziati e costretti sotto il giogo di un potere fatuo a parlare la neolingua del servilismo e dell’omologazione.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Con Sciascia e Pasolini avremmo capito di più del Conte fatuo, perché ci avrebbero indotti a ragionare intorno al concetto della stanchezza dell’essere assuefatti per renderci consapevoli delle ragioni di una doverosa_ribellione, sì da reagire ai quaqquaraquà in maniera corsara.

Setaro

Altri servizi

Falso in bilancio, il 2 ottobre l’udienza davanti al gup per De Laurentiis

I pm di Roma contestano irregolarità nelle annate dal 2019 al 2021 È fissata per il 2 ottobre l’udienza davanti al gup di Roma del...

Istat, nel II trimestre +226mila occupati. Record storico al Mezzogiorno

Meloni: «Abbiamo scelto di credere nel Sud. Strada è giusta» Il numero di occupati, stimato dalla Rilevazione sulle forze di lavoro al netto degli effetti...

Ultime notizie

Istat, nel II trimestre +226mila occupati. Record storico al Mezzogiorno

Meloni: «Abbiamo scelto di credere nel Sud. Strada è giusta» Il numero di occupati, stimato dalla Rilevazione sulle forze di lavoro al netto degli effetti...

Offensiva a Gaza, la Commissione Ue: ecco le misure contro Israele

Tutte le proposte devono essere approvate dal Consiglio La Commissione Europea, dopo quasi due anni dall’inizio della guerra che Israele ha scatenato nella Striscia di...

Napoli, Conte: «Fiorentina è insidia. È arrivato il momento della verità»

Il tecnico: Con i nuovi ci vorrà pazienza e comprensione «È arrivato il momento della verità». Parole di Antonio Conte. Dopo le prime due giornate...