Coronavirus, in Italia 8.561 casi e 420 vittime nelle ultime 24 ore

Sono 8.561 i nuovi casi di Covid in Italia nelle ultime 24 ore, per un totale, dall’inizio dell’emergenza, di 2.475.372. L’incremento delle vittime, invece, è di 420, che porta il numero complessivo ad 85.881. In base ai dati del bollettino del ministero della Salute, gli attualmente positivi in Italia sono 491.630, con un calo di 7.648 rispetto a ieri.

Dall’inizio dell’epidemia sono invece 1.897.861 i pazienti dimessi o guariti, con un incremento nelle ultime 24 ore di 15.787.  Sono due le regioni che hanno più di mille nuovi casi di Covid registrati nelle ultime 24 ore: si tratta della Lombardia, con 1.484 casi individuati, e dell’Emilia Romagna (1.164). Seguono la Sicilia (885), il Lazio (874) e la Campania (754).

Pubblicità

LEGGI ANCHE – Campania, la Regione ai sindaci: «Predisporre controlli davanti alle scuole». Contagi a quota 754

Sono 143.116 i test per il coronavirus (molecolari e antigenici) effettuati in Italia nelle ultime 24 ore. Ieri, secondo i dati del ministero della Salute, erano stati 216.211. Il tasso di positività continua lievemente a salire ed è ora al 5,98% (ieri era al 5,3%). Salgono ancora i ricoveri in terapia intensiva e tornano a crescere anche quelli nei reparti ordinari.

Sono 2.421 i pazienti ricoverati in terapia intensiva, 21 in più nel saldo tra entrate e uscite rispetto a ieri. Gli ingressi giornalieri, secondo i dati del ministero della Salute, sono 150. Nei reparti ordinari sono invece ricoverati 21.424 pazienti, in aumento di 115 unità rispetto a ieri. (In aggiornamento)

Pubblicità Federproprietà Napoli

Emilia Romagna, 1.164 nuovi casi

Sono 1.164 i nuovi casi di coronavirus in Emilia Romagna secodo il bollettino di oggi. Segnalati inoltre altri 76 morti. Dall’inizio dell’epidemia, nella regione si sono registrati 211.606 casi di positività. Il totale dei tamponi effettuati in 24 ore è di 10.43. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è dell’11%, dato che risente del minor numero di tamponi che vengono fatti la domenica.

In totale, dall’inizio dell’epidemia i decessi in regione sono stati 9.195 Per quanto riguarda le persone complessivamente guarite, sono 1.156 in più rispetto a ieri e raggiungono quota 151.122. I casi attivi a oggi sono 51.289 (-68 rispetto a ieri). I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 222 (+3 rispetto a ieri), 2. 422 quelli negli altri reparti Covid (+39).

Veneto, calano i ricoveri in ospedale

Sono dati in netto calo quelli del bollettino Covid odierno in Veneto. Il report regionale riferisce di 533 contagi nelle ultime 24 ore e 43 decessi. Numeri che portano il totale degli infetti da inizio epidemia a 306.206, e quello delle vittime a 8.602. Prosegue la discesa dei ricoveri negli ospedali, dove sono circa 2.500 i posti letto occupati da malati Covid. Nei reparti medici si trovano oggi 2.243 pazienti (-33), nelle terapie intensive 313 (-1). Deflette anche il numero dei soggetti attualmente positivi: sono 44.519 (-1.187).

Puglia, segnalati altri 32 decessi

Sono 401 i nuovi casi positivi al coronavirus in Puglia secondo il bollettino di oggi. Segnalati inoltre altri 32 morti. In totale dall’inizio della pandemia sono 3032. Come accade con i dati di ogni lunedì e dopo ogni domenica, sono in deciso calo i nuovi positivi al Covid19 nella Regione, ma è diminuito notevolmente anche il numero di test. La percentuale dei test positivi sul totale degli esaminati oggi è 10.15%. Il bollettino epidemiologico regionale stilato dalla Regione, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, registra 3.949 test.

Ieri i nuovi positivi erano stati 954 su 8.623 tamponi. Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 1.253.021 test. Sono 59.097 i pazienti guariti, mentre ieri il numero era arrivato a 58.040 (+1057). Un indicatore confortante. E invece i casi attualmente positivi sono 54.382 mentre il dato di ieri si era attestato a 55.070 (-78). Il totale dei casi positivi Covid in Puglia dall’inizio dell’emergenza è di 116.511.

Setaro

Altri servizi

Fatture per operazioni inesistenti e indebite compensazioni fiscali: 15 arresti

Danno stimato per l’Erario di oltre 11 milioni di euro Smantellata una presunta organizzazione criminale attiva prevalentemente tra Firenze, Prato e Salerno, grazie a un’operazione...

James Senese: l’icona musicale diventata leggenda

Dal cuore di Napoli alla scena mondiale Musicista, sassofonista, compositore, cantante e attore, tra i sassofonisti italiani più noti a livello mondiale. La musica del...

Ultime notizie

La foca monaca nel Golfo di Napoli: avvistamenti da Capri al Cilento

Gli esperti lanciano un appello: massimo rispetto La foca monaca è ancora tra noi, e nuota nelle acque del Golfo di Napoli. A confermarlo sono...

Omicidio Della Gatta, colpo di scena in Appello: assolto il boss Michele Zagaria

Condannati invece Vincenzo Schiavone e Antonio Iovine Colpo di scena in Appello nel processo per un’omicido avvenuto nel Casertano 25 anni fa circa. La Corte...

Ma davvero l’Ue fa gli interessi degli Stati del vecchio Continente?

Dopo il flop referendario, il governo vola e la sinistra affonda Era la fine del 20° secolo e alle porte già bussava il 21°, che...