Coronavirus, 8.824 contagi e 377 vittime in Italia. Tasso positività al 5,6%

Sono 8.824 i test (molecolari e antigenici) positivi al coronavirus registrati nelle ultime 24 ore in Italia. Lo riferisce il ministero della Salute nel suo bollettino quotidiano sull’emergenza Coronavirus. Le vittime sono 377. Ieri i positivi erano stati 12.415 e i morti lo stesso numero, 377. In totale i casi da inizio epidemia sono 2.390.101, le vittime 82.554.

La regione che segnala più casi è la Sicilia con 1.278, seguita dalla Lombardia con 1.189 e dall’Emilia Romagna con 1.153. Le altre regioni sono tutte sotto i mille casi. Gli attualmente positivi sono 547.058 (-6.316 rispetto a ieri), i guariti e i dimessi 1.760.489 (+14.763), in isolamento domiciliare ci sono 521.630 persone (-6.484).

Pubblicità

Sono 158.674 i test per il coronavirus (molecolari e antigenici) effettuati nelle ultime 24 ore. Ieri erano stati 211.778. Il tasso di positività è al 5,6%, in leggero calo rispetto al 5,9% di ieri (-0,3%). Sono in aumento di 41 unità i pazienti in terapia intensiva, nel saldo giornaliero tra ingressi e uscite. Gli ingressi giornalieri in terapia intensiva sono 142. In totale i ricoverati in rianimazione sono 2.544. I pazienti in area medica – reparti ordinari – sono in aumento di 127 unità rispetto a ieri, portando il totale a 22.884.

LEGGI ANCHE – In Campania 714 nuovi contagi e 25 decessi

Sicilia, 1.278 nuovi contagi

Sono 1.278 i nuovi contagi da Coronavirus in Sicilia nelle ultime 24 ore. Sono 38 le nuove vittime registrate per un totale di 3.027. Lo si apprende dal bollettino del ministero della Salute. Le persone ricoverate con sintomi sono 1.444 (+22) mentre in terapia intensiva ci sono 205 pazienti, -3 rispetto a ieri. Sono 1.590 le persone guarite per un totale di 72.095.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Emilia Romagna, crescono i ricoveri

Sono 1.153 i nuovi casi di positività al Coronavirus scoperti in Emilia-Romagna nelle ultime 24 ore, scoperti sulla base di 9.980 tamponi (8.736 molecolari e 1.244 antigenici rapidi), un numero inferiore alla media come abitualmente avviene nel fine settimana. Si contano 51 morti.Tornano a crescere i ricoverati.

Dei nuovi positivi, 547 sono asintomatici, individuati nelle attività di screening e contact tracing. I casi attivi sono 54.230, il 94,8% dei quali in isolamento domiciliare perché non richiedono cure particolari. I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 238 (+4 rispetto a ieri), 2.564 quelli negli altri reparti Covid (+35). Dall’inizio dell’epidemia i morti in regione sono 8.797

Veneto, 47 decessi

Sono 998 i nuovi contagi da Coronavirus in Veneto secondo il bollettino reso noto oggi. Da ieri sono stati registrati altri 47 morti. La Regione supera, comunque, la quota di 8.000 vittime dall’inizio dell’epidemia, il 21 febbraio dello scorso anno.

Secondo il bollettino della Regione, aggiornato alle ore 8 di oggi, scende anche la pressione sugli ospedali, ma solo per i ricoveri in area non critica, 2.661 (-54), mentre restano stabili a quota 354 i pazienti ricoverati nelle terapie intensive degli ospedali del Veneto.

Puglia, incidenza al 13,1%

Sono 403 i nuovi casi di positività al Covid 19 rilevati in Puglia su 3.065 test registrati (un numero ridotto come sempre nei fine settimana), con una incidenza del 13,1%. Le vittime sono 26.Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 1.184.798 test, 51.443 sono i pazienti guariti e 55.512 sono i casi attualmente positivi. Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 109.831.

Setaro

Altri servizi

Accoltellato per una spinta involontaria, il 18enne: «Volevo fare da paciere»

È accaduto nel «salotto buono» di via Chiaia Un 18enne, Franco Pio, è stato accoltellato nella notte tra domenica e lunedì in via Chiaia, a...

Napoli, perde il controllo dello scooter e si schianta: 54enne grave

L'uomo originario di Torre Annunziata Grave incidente stradale nella serata di ieri, lunedì 28 aprile, intorno alle 18:30, nella zona industriale. Un uomo di 54...

Ultime notizie

Papa Francesco, l’omelia del cardinale Re: Una vita donata fino all’ultimo respiro

Tantissimi gli applausi dei fedeli «Il plebiscito di manifestazioni di affetto e di partecipazione, che abbiamo visto in questi giorni dopo il suo passaggio da...

De Lorenzo: «Tangentopoli violazione contro la democrazia. Vitalizio? Difeso un diritto»

Nei giorni scorsi la Camera ha riabilitato l'ex ministro «Finanziavo il partito. Io non ho mai preso un centesimo per me. E non esiste un...

Dazi, Giorgetti: «Con Usa spirito giusto, apertura a discutere»

Il ministro: «presupposti per affrontare temi complicati» I presupposti per trattare sui dazi con gli Stati Uniti «ci sono»: «c’è lo spirito giusto. C’è un’apertura...