Crotone-Benevento. I calabresi si rilanciano, le streghe smarriscono le ‘scope’

Diciamola tutta. Non è stata assolutamente le migliore prestazione offerta dal Benevento in questo campionato. Ritmo lento, nessuna, o quasi, giocata di qualità, lanci lunghi, calci piazzati e tanti errori di misura.

Ciò nonostante le streghe hanno effettuato ben 17 tiri in porta, ricavandone però un solo gol, ma alla fine della partita, mentre al Crotone sono bastati 3 tiri e mezzo per realizzarne 4. La squadra di casa ha saputo difendersi con tanti uomini e colpire in ripartenza sfuttando al meglio la velocità di Messias tra le linee. Partita decisamente negativa per Glik che al 4° ha infilato la propria rete, poi intorno alla mezzora con un altro errore in copertura ha consentito a Simy di raddoppiare in contropiede.

Pubblicità

Il tutto mentre, dalla parte opposta, il portiere rosso blu Cordaz, prima ha bloccato Insegne (che nell’azione si è infortunato ed è stato costretto ad uscire, lasciando il posto a Caprari) e poi si è ripetuto su una mezza rovesciata al volo di Hetemaj.

Nella ripresa il Benevento prova a riprendere in mano il gioco puntando sul possesso palla. Ma è un possesso lento e leggibile, percui per difendersi al meglio al Crotone basta giocare con ordine, facendo densità nella propria metà campo e ripartendo.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Il che consente alla squadra di Stroppa di contenere senza affanni la reazione degli uomini di Inzaghi e arrotondare ulteriormente il risultato con Simy, bravo a firmare il tris su assist di Riviere. Un gioiello che mette in cassaforte il risultato e l’ultima mezz’ora diventa una passeggiata. Perché, poi Vulic firma il poker con un’altra perla dal limite dell’area. Poi al 38° del secondo tempo il gol della bandiera di Iago Falque.

Può succedere, ma le streghe devono stare attente, il campionato è ancora lungo e la salvezza – che, pure, loro sono in grado di raggiungere con notevole anticipo se non si montano la testa – ancora lontana. Da parte sua il successo è un toccasana che consente al Crotone di avvicinare le squadre che lo precedono, dimostrando inoltre che la retrocessione è tutta ancora da decidere.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

 

Setaro

Altri servizi

Pasta e patate con provola, come farla: i segreti per stupire i commensali

Umile nella sua origine, è diventata emblema di convivialità e gusto Nel cuore della cucina partenopea, c’è un piatto che sa raccontare l’ingegno popolare: la...

Verso un nuovo decreto Sicurezza: accelerata su sgomberi, migranti e baby gang

Approderà a breve in Consiglio dei ministri La Lega spinge, il Viminale apre, il Quirinale vigila. Un nuovo decreto Sicurezza approderà a breve in Consiglio...

Ultime notizie

Regionali, presidente onorario Yamamay Carpisa: «Sto con Librandi»

Cimmino: «Il suo spirito altruistico, raramente visto in un politico» Luciano Cimmino, fondatore e presidente onorario del gruppo Yamamay Carpisa, annuncia il suo sostegno a...

Sanità, Marta Schifone: «Attendiamo alle Camere riforma delle professioni»

La deputata: «Un provvedimento epocale di riordino» «Abbiamo accolto con grande soddisfazione la notizia annunciata dal ministro Schillaci. Attendiamo alle Camere questo provvedimento epocale di...

Rastrelli (FdI): «Anche candidati alla presidenza della Regione tra i clienti degli ormeggiatori abusivi di Nisida?»

Il senatore: «Se fosse vero, sarebbe un fatto di estrema gravità» «Mi auguro non sia vero che, in un contesto di diffusa illegalità, anche il...