Coronavirus, 16.146 contagi e 477 vittime in Italia. Guariti superano i nuovi casi

Sono 16.146 i tamponi positivi al coronavirus nelle ultime 24 ore in Italia, secondo i dati del ministero della Salute. Le vittime sono 477 che portano il totale a 81.325 dall’inizio dell’emergenza legata all’epidemia di covid-19. Entrambi i dati sono in calo rispetto a ieri, quando si erano registrate 522 vittime e 17.246 nuovi casi. I casi dall’inizio dell’epidemia sono 2.352.423. Le regioni con gli incrementi maggiori sono Lombardia (2.205), Sicilia (1.945) ed Emilia Romagna (1.794).

Con l’inserimento dei test antigenici nel calcolo complessivo dei tamponi – oggi per la prima volta nel nuovo bollettino del ministero della Salute – crolla l’incidenza dei positivi. In tutto vengono segnalati 273.506 tamponi per il coronavirus effettuati in Italia nelle ultime 24 ore (156.647 molecolari e 116.859 antigenici).

Pubblicità

Il tasso di positività è del 5,9%, in netto calo rispetto al 10,7% di ieri, quando però la percentuale dei positivi era calcolata solo sui test molecolari, che erano stati 160.585. Se si calcolasse l’incidenza solo sui molecolari il tasso sarebbe oggi stabile al 10.3%. I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 2.522, con un calo di 35 unità. I ricoverati con sintomi sono 22-841 (-269). Gli attualmente positivi sono 558.068, con un calo di 3.312 persone. I dimessi e guariti sono 18.979 e arrivano a quota 1.713.030.

Sicilia, 1.945 nuovi contagi

Sono 1.945 i nuovi contagi da Coronavirus in Sicilia su 24.005 test esaminati (tamponi molecolari e test antigenicorapido) secondo il bolltettino del ministero della Salute.Il rapporto positivi tamponi è al 8.10%, ma c’è da considerare che nel bollettino odierno per la prima volta sono stati inseriti anche i test antigenici effettuati. I decessi salgono a quota 2.916. I recoverati con sintomi sono 1.403 mentre quelli in terapia intensiva sono 210 e 18 gli ingressi del giorno. Dimessi e guariti a 69.375.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Emilia Romagna, altri 67 decessi

Sono 1.794 i nuovi contagi da Coronavirus registrati in Emilia-Romagna nelle ultime 24 ore, su un totale di 15.667 tamponi. Calano i ricoveri, con 231 pazienti in terapia intensiva (-2), 2.511 negli altri reparti Covid (-99), ma si contano altri 67 decessi. Dei nuovi casi 778 sono asintomatici e l’età media è 45,8 anni.

Tra le province, in testa oggi c’è Modena con 421 nuovi casi, poi Rimini (307) e Bologna (273). I guariti sono 2.163 in più e i casi attivi sono 55.510 (-436), di cui il 95% in isolamento.

Puglia, tasso positività al 13,57%

Su 9.540 test per l’infezione da coronavirus sono stati registrati oggi in Puglia 1.295 casi positivi, con un tasso di positività pari al 13,57% contro il 16,58% di ieri. Gli infetti sono 453 in provincia di Bari, 52 in provincia di Brindisi, 130 nella provincia BAT, 292 in provincia di Foggia, 87 in provincia di Lecce, 278 in provincia di Taranto, 3 casi di residenza non nota.

Sono stati registrati 31 decessi: 10 in provincia di Bari, 2 in provincia BAT, 2 in provincia di Brindisi, 5 in provincia di Foggia, 9 in provincia di Lecce, 3 in provincia di Taranto. Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 1.161.992 test. 48.765 sono i pazienti guariti. 55.822 sono i casi attualmente positivi.

Campania, calano i positivi

Calano i nuovi casi in Campania: sono 1.150 nel bollettino diffuso del ministero della Salute. I tamponi effettuati sono 13.929. Il tasso di positività di oggi è al 8.25%, ieri era 9.42%. I decessi arrivano a quota 3.335, +37 rispetto a ieri. I ricoverati con sintomi sono 1.401 (+36 rispetto a ieri) mentre in terapia intensiva ci sono 93 pazienti, -11 rispetto a ieri. Le guarigioni sono 962 per un totale di 128.728.

Setaro

Altri servizi

Il fascino inquieto del Palazzo degli Spiriti: misteri e suggestioni a Marechiaro

Tra rovine sommerse e leggende secolari, continua a incantare Scendendo verso Marechiaro, lungo il profilo del Vesuvio, appaiono i resti del Palazzo degli Spiriti dove...

Guerra in Ucraina, nessun accordo dal vertice Trump-Putin: «Atmosfera costruttiva»

Trump apre a una sua visita a Mosca Colloqui utili, costruttivi, caratterizzati da grande rispetto. E anche nuove intese e affari da raggiungere e far...

Ultime notizie

Ucraina, i leader europei: «Bene Trump, pronti a collaborare. Ora diaologo con Zelensky»

«Russia non può avere potere di veto» «Questa mattina presto, il presidente Trump ha informato noi e il presidente Zelensky dopo il suo incontro con...

Ex Ilva, accordo sulla decarbonizzazione. Urso: «Svolta che potrà incoraggiare gli investitori»

Emiliano: «Un giorno che resterà nella storia» Una lunga trattativa al ministero delle Imprese e del made in Italy ha portato a una prima intesa...

Incendio sul Vesuvio, soccorsi impegnati a spegnere gli ultimi focolai

Ad andare in fumo circa 560 ettari di vegetazione La situazione del vasto incendio che da quasi quattro giorni interessa il Parco Nazionale del Vesuvio...