Coronavirus, 620 vittime e 17.533 contagi. Rapporto positivi-tamponi al 12,5%

I nuovi contagi da Coronavirus in Italia oggi sono 17.533 su 140.267 tamponi esaminati. Lo riferisce il bollettino quotidiano del ministero della Salute dal quale si evince che le vittime sono 620 per un totale di 77.911. I casi dall’inizio dell’emergenza salgono a 2.220.361. Le prime tre regioni per contagio nel Paese sono Veneto (3.388), Emilia Romagna (2.026) e Lombardia (1.963). Al Sud preoccupano ancora i contagi in Sicilia (oggi 1.842) e Puglia (1.349). I nuovi positivi nel Lazio sono 1.613, in Campania 984. Il tasso di positività cala dal 14,85% di ieri al 12,5 di oggi%.

Le persone ricoverate con sintomi sono 23.313, 22 in più a ieri. I ricoverati in terapia intensiva sono 2.587, stesso dato di ieri ma con 187 ingressi. I dimessi e guariti incrementano di 17.575 e arrivano a 1.589.590. Sono 570.389 gli attualmente positivi (-666).

Pubblicità

Veneto, ancora 106 decessi

Sono 3.379 i casi di positività registrati in Veneto nelle ultime 24 ore, dato che porta il totale a 280.710. I deceduti sono 106, cifra che fa toccare il tetto dei 7.263 morti complessivi da inizio pandemia. Scende la pressione sugli ospedali. I pazienti ricoverati in area non critica sono 2.958 (20 in meno), quelli in terapia intensiva 387 (2 in meno).

Emilia Romagna, 2.026 casi

Sono 2.026 – 186.913 da inizio epidemia – i nuovi casi di positività al Coronavirus registrati in Emilia-Romagna a fronte di 15.348 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. Dei contagiati, 775 risultano asintomatici individuati nell’ambito delle attività di contact tracing e screening regionali. Nelle ultime 24 ore vengono riportati anche 80 nuovi decessi. In totale, dall’inizio dell’epidemia i morti in Emilia-Romagna sono stati 8.210.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Sul fronte dei guariti, se ne contano 1.981 in più rispetto a ieri – il computo totale si attesta così a quota 121.855 – mentre i casi attivi sono 56.848 (35 in meno rispetto a ieri): le persone in isolamento a casa sono complessivamente 53.912 (30 in meno rispetto a ieri). I pazienti ricoverati in terapia intensiva, invece, sono 245 (5 in più rispetto a ieri), 2.691 quelli negli altri reparti Covid (-10).

Sicilia, 200 persone in terapia intensiva

Da domenica la Sicilia diventerà ‘zona arancione’ a causa del preoccupante aumento dei nuovi contagi. Anche oggi se ne registrano 1.842 su 10.587 tamponi esaminati. Lo riferisce il bollettino del ministero della Salute. Risale il rapporto positivi tamponi, oggi è 17.39% mentre ieri era al 16.74%. I ricoverati con sintomi sono 1.246 (+18), quelli in terapia intensiva 200 (+4). Decedute altre 35 persone per un totale di 2.664.

Puglia, scende il tasso di positività

in Puglia sono stati registrati 1.349 casi positivi su 11.020 test per l’infezione da Covid-19, con un tasso di positività sceso al 12,24% (dal 20,68% di ieri, calcolato su soli 3.176 test). E sono 27 i decessi.

Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 1.099.615 test e sono 42.409 (+941 rispetto a ieri) i pazienti guariti. Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 98.952 e sono 53.922 (+381) i casi attualmente positivi.

Campania, sfiorata quota mille

Balzo in avanti, in Campania, per la percentuale tamponi esaminati – casi positivi. L’unità di crisi della Regione Campania rende noto che nelle ultime 24 ore sono 984 i positivi su 8.889 tamponi effettuati. La percentuale tamponi-positivi è parti all’11,06%, ieri era 8,81%.

Sono 46 le persone decedute (6 deceduti nelle ultime 48 ore e 40 deceduti in precedenza ma registrati ieri) – e 2.151 le persone guarite. Le persone ricoverate in terapia intensiva sono 100 (+4). I ricoverati con sintom sono 1.395 (+10 rispetto a ieri). Le vittime da inizio emergenza salgono a 3.079, i guariti a 119.030.

Setaro

Altri servizi

Ammazzato a colpi di pistola nel Napoletano, tre persone fermate

La svolta a 8 giorni dall'omicidio Sono ritenute coinvolte nell’omicidio del 34enne Alfonso Cesarano, il pastaio di Gragnano (Napoli) ucciso a colpi di pistola lo...

De Luca asfalta Fico: «Codice etico? Chi viene in Campania lo deve imparare»

Il governatore lancia frecciate al candidato del centrosinistra «Ho sentito in questi giorni parlare di introduzione di un codice etico in Regione Campania. Sottolineo che...

Ultime notizie

Il fantasma di Giovanna II a Napoli: tra storia e leggenda

La leggenda oscura della regina Giovanna a Napoli A Napoli il confine tra storia e leggenda spesso si fa labile, e nessuna figura incarna questo...

Il vino lacryma Christi del Vesuvio eccellenza napoletana

Questa estate 2025, il Vesuvio è stato teatro di un devastante incendio, un’emergenza ambientale che ha lasciato un segno profondo ma anche acceso una...

Deceduto su un’imbarcazione, il legale: esclusa la presenza di gas tossici

Prime notizie informali dagli esami di laboratorio Non sarebbero stati trovati monossido di carbonio e acido solfidrico negli accertamenti sui cosiddetti palloncini, ovvero quelle bolle...