Coronavirus, altre 445 vittime. I contagi sono 8.585. In Veneto 2.782 casi. Campania a 433 positivi

Sono 8.585 i contagi da coronavirus resi noti in Italia oggi, 28 dicembre, secondo i dati contenuti nel bollettino diffuso dal ministero della Salute. Da ieri sono stati registrati altri 445 morti, che portano il totale a 72.370 dall’inizio dell’emergenza legata all’epidemia di covid-19. Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti 68.681 tamponi. Le Regioni che segnalano l’incremento maggiore di casi sono Veneto (2.782), Lazio (966) ed Emilia Romagna (750).

Il tasso di positività scende al 12,4% rispetto al 14,8 registrato ieri. I pazienti in terapia intensiva sono 2.565, con un calo di 15 unità. I ricoverati con sintomi sono 23.932, con un incremento di 361. I dimessi e guariti incrementano di 14.675 e arrivano a quota 1.408.686. Gli attualmente positivi scendono a 575.221, -6.539 rispetto a ieri.

Pubblicità

In Veneto 2.782 casi

Sono 2.782 i nuovi casi di positività al Coronavirus registrati nelle ultime 24 ore in Veneto, che portano a 243.434 il totale dei contagiati dall’inizio della pandemia. Il dato emerge dal Bollettino regionale, che segnala 69 vittime in più rispetto a ieri, che portano il totale a 6.107.  Cresce la pressione sui reparti ospedalieri non critici, con 3.007 ricoverati, 77 in più rispetto a ieri; nelle terapie intensive ci sono 4 pazienti in meno, per un totale di 387 ricoverati.

Emlia Romagna, crescono i ricoveri

Rallenta in Emilia-Romagna la crescita dei contagi, ma aumentano i ricoverati e si contano ancora 31 morti.  Nelle ultime 24 ore, secondo i dati aggiornati alle 12 e diffusi dalla Regione, sono stati individuati 750 casi di positività. sulla base di 10.444 tamponi. La metà dei nuovi positivi (376, per l’esattezza) sono asintomatici. I casi attivi, cioè i malati effettivi, sono 58.298 (123 in più rispetto a ieri) e il 95,1% sono in isolamento domiciliare.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Crescono, però, i ricoveri: i pazienti in terapia intensiva sono 220 (dieci in più di ieri), quelli negli altri reparti Covid 2.642 (+33).

Coronavirus, il bollettino della Campania

In Campania i positivi del giorno sono 433, di cui 45 sintomatici. Lo riferisce il bollettino dell’Unità di Crisi della Regione. I tamponi esaminati oggi sono 4.650. In leggera salita il rapporto positivi-tamponi, oggi è al 9,31% mentre ieri era al  9,16%. Il totale dei contagi in regione sale così a 186.564, mentre quello dei tamponi a 1.997.527.

Decedute 33 persone, 15 deceduti nelle ultime 48 ore e 18 deceduti in precedenza ma registrati​ ieri​. Le vittime dall’inizio della pandemia sono 2.719. I guariti arrivano a 104.549 con un incremento rispetto a ieri di 1.179. In terapia intensiva ci sono 98 pazienti. I ricoverati con sintomi sono 1.422.

Setaro

Altri servizi

Camorra, estorsioni a tappeto per imprenditori e commercianti: 8 misure cautelari

Coinvolti esponenti del clan Ciccarelli Estorsioni a tappeto per imprenditori e commercianti a Caivano, anche con il cambio di clan nel controllo del territorio. Un'indagine...

Il Tar boccia la proroga delle ‘zone rosse’ a Napoli, il prefetto annuncia ricorso

I giudici: misure straordinarie per problemi ordinari Il prefetto di Napoli «ha introdotto misure straordinarie a carattere tendenzialmente permanente per far fronte a ordinari e...

Ultime notizie

Rc auto, Solombrino (Met): penalizzazioni ai danni del Sud, solo pregiudizi

La segretaria: Serve un sistema trasparente di valutazione del merito «Napoli è la città dove si paga l’assicurazione Auto più cara d’Italia e non ci...

Operai morti a Napoli: notificati 4 avvisi di garanzia per omicidio colposo

La Procura ha acquisito le sentenze su un indagato Sono stati notificati dalla Procura di Napoli gli avvisi di garanzia (con i quali si ipotizza...

Il fallimento della politica: la Casa dello Studente di Scampia marcisce nell’abbandono

Pronta all’80%, chiusa al 100%: ormai è un relitto A vederla da fuori sembra finita. Una struttura imponente, cinque piani affacciati su viale della Resistenza,...