Coronavirus, 13.318 nuovi casi e 628 decessi. Campania: 791 ‘positivi’

Torna a salire il numero di contagi da coronavirus in Italia. Si registrano 13.318 nuovi casi nelle ultime 24 ore in Italia (ieri erano 10.872) per un totale dall’inizio dell’emergenza di 1.977.318. Aumenta anche il numero dei decessi, 628 (ieri 415) per un totale di 69.842 vittime dall’inizio della pandemia. È quanto si legge nel bollettino del ministero della Salute. Scende invece l’indice di positività: 8% (ieri era l’12,3%). Oggi i tamponi processati sono stati quasi il doppio, 166.205, contro i 87.889 di ieri.

La Regione che registra il maggior numero di nuovi contagi è il Veneto, con 3.082 casi, seguito da Lombardia con 2.278, Lazio con 1.288 ed Emilia Romagna con 1.162. Oggi in Italia sono 605.955 gli attualmente positivi, con un calo nelle ultime 24 ore di 7.627 unità. L’incremento dei guariti e dei dimessi in un giorno è di 20.315, un dato che porta il totale dall’inizio dell’emergenza a 1.301.573.

Pubblicità

Sono 2.687 i pazienti ricoverati in terapia intensiva per Covid in Italia, 44 meno di ieri. Nei reparti ordinari sono invece ricoverate 24.948 persone, con un calo rispetto a ieri di 197 pazienti. Le persone in isolamento domiciliare sono attualmente 578.320.

Coronavirus, il bollettino della Campania

Sono 791 i nuovi casi di coronavirus in Campania secondo l’ultimo bollettino di oggi. Segnalati inoltre altri 25 morti: nella nota si specifica che si tratta di 8 decessi avvenuti nelle ultime 24 ore e 17 avvenuti in precedenza, ma registrati ieri. il rapporto positivi/tamponi, oggi è al 7,76%. Ieri era 7,15%

Pubblicità Federproprietà Napoli

10.185 i tamponi eseguiti. Dei 791 nuovi casi, 78 sono sintomatici e 713 sono asintomatici. Il totale dei casi di Covid-19 registrati in Campania dall’inizio dell’emergenza sale a 182.050, mentre sono 1.927.864 i tamponi complessivamente analizzati. Dall’inizio della pandemia in Campania sono morte 2.624 persone. Sono 3.039 i nuovi guariti: il totale dei guariti sale così a 98.167. In Campania sono 118 i pazienti ricoverati in terapia intensiva e 1.529 i pazienti Covid ricoverati in reparti di degenza.

Setaro

Altri servizi

Anche gli eurogiudici fanno da spalla alle toghe rosse, contro la riforma della giustizia

La sinistra esulta e non sente la puzza di regime giudiziario che emana questa scelta Ancora un puntello magico alla lotta delle toghe rosse italiote,...

La tazzulella ’e cafè e il caffè sospeso: tradizione napoletana

A Napoli, ogni momento della giornata può essere l’occasione giusta per un buon caffè. Ma ridurre questa abitudine a una semplice pausa energizzante sarebbe...

Ultime notizie

Brucia per anni faldoni e documenti segreti ma si ammala di leucemia: Palazzo Chigi condannato

La patologia riconosciuta come malattia professionale Bustoni di plastica neri pieni di carte top secret degli 007, fascicoli riservati dei servizi segreti italiani bruciati per...

Samuele Bersani, la bellezza del pensiero cantato «nel labirinto delle parole»

Viaggio nella scrittura del cantautore tra poesia, ritmo e visione Cresciuto tra le note di un flauto e le riflessioni di un ambiente politicamente impegnato,...

Monte Faito, Di Bari: da Eav un progetto che porti a soluzione per il trasporto pubblico locale

Il prefetto: «Fiducia nel lavoro della magistratura» L’EAV, ente che si occupa per la Regione Campania del trasporto pubblico, sta pianificando il progetto che porti...