Coronavirus, 10.872 nuovi casi in Italia e 415 vittime. In Campania 691 ‘positivi’

Sono 10.872 i nuovi contagi da coronavirus in Italia resi noti oggi secondo i dati contenuti nel bollettino del ministero della Salute del 21 dicembre. I tamponi esaminati nelle ultime 24 ore sono 87.889. Da ieri sono stati registrati altri 415 morti che portano il totale a 69.214 dall’inizio dell’emergenza covid 19. L’incremento maggiore di casi si registra in Veneto (2.583), seguita dall’Emilia Romagna (1.594) e Lazio (1.205).

I ricoverati con sintomi sono 25.145, -13 rispetto a ieri. Le persone in terapia intensiva sono 2.731 (-13). I dimessi e guariti in totale sono 1.281.258 con un incremento di 19.632 rispetto a ieri. Gli attualmente positivi calano di -9.178 e scendo a 613.582.

Pubblicità

Coronavirus, il bollettino della Campania

Sono 691 i nuovi contagi da Coronavirus in Campania. Di questi i sintomatici sono 95. Lo riferisce il bollettino dell’Unità di Crisi della Regione. I tamponi esaminati sono 9.662 per un totale di 1.917.679. Le persone contagiate dall’inizio dell’emergenza salgono a 181.259. In crescita il rapporto positivi/tamponi, oggi è al 7,15%. Ieri era 6,31%

I decessi, riportati nell’ultimo report, sono 28 (6 deceduti nelle ultime 48 ore e 22 deceduti in precedenza ma registrati ieri​) per un totale di 2.599. Guarite 1.097 pazienti. Le persone che hanno vinto la loro battaglia con il virus salgono a 95.128. In terapia intensiva ci sono 120 malati, i ricoverati con sintomi sono 1.571.

Setaro

Altri servizi

Ex Ilva, Urso: «La Costituzione non consente la nazionalizzazione»

Il ministro esclude l’esproprio degli impianti siderurgici «La nostra Carta costituzionale non consente la nazionalizzazione di un impianto siderurgico», ha spiegato il ministro delle Imprese...

Spaccio ed estorsione tra le province di Avellino e Benevento: 7 arresti

Usavano un un mezzo in disuso della Protezione Civile per la droga Era ramificato nelle province di Avellino e Benevento il gruppo malavitoso sgominato dalla...

Ultime notizie

Regionali, presidente onorario Yamamay Carpisa: «Sto con Librandi»

Cimmino: «Il suo spirito altruistico, raramente visto in un politico» Luciano Cimmino, fondatore e presidente onorario del gruppo Yamamay Carpisa, annuncia il suo sostegno a...

Calcutta: l’anomalia pop che ha conquistato la vetta

La voce fuori dal coro che si è affermata nel mainstream Edoardo D’Erme, noto come Calcutta, è uno dei nomi più singolari e influenti della...

Omicidio Maimone: chiesta la conferma dell’ergastolo per il baby boss Valda

Per il pg è «giusta e congrua» «Una condanna giusta e congrua»: così il sostituto procuratore generale di Napoli Paola Correra ha definito la condanna...