Federproprietà Napoli

Coronavirus, in Italia 15.104 nuovi contagi, netto calo dei decessi. In Campania 891 positivi

Pubblicità

Sono 15.104 i nuovi contagi da coronavirus in Italia resi noti oggi, 20 dicembre, secondo i dati diffusi nel bollettino del Ministero della Salute. Da ieri sono stati registrati altri 352 morti che portano il totale a 68.799 dall’inizio dell’emergenza legata all’epidemia. La regione più colpita dall’aumento dei contagi è ancora il Veneto con 3.869 casi, a seguire la Lombardia con 1.795 e l’Emilia Romagna con 1.751. La Regione Lazio segnala 1.213 positivi. Tutte le altre regioni non raggiungono i mille nuovi contagi. L’indice del contagio è dell’11%.

Pubblicità Federproprietà Napoli

I ricoverati con sintomi sono 25.158, -206 rispetto al giorno precedente. Calano di 41 pazienti le persone ricoverate in terapia intensiva: oggi sono 2.743 persone. I dimessi e guariti arrivano a quota 1.261.626, + 12.156. Aumentano gli attualmente positivi, oggi sono 622.760, +2.594.

Coronavirus, il bollettino della Campania

Secondo quanto riferisce il bollettino dell’Unità di Crisi della Regione Campania i nuovi positivi della regione sono 891 (109 sintomatici) su di un totale di 14.109 tamponi esaminati. In leggera salita il rapporto positivi-tamponi esaminati, oggi è al 6.31%, ieri era al 6.02%. Il totale dei contagiati dall’inizio dell’emergenza è di 180.568, quello dei tamponi è di 1.908.017. Le nuove vittime sono 11 ( 4 deceduti nelle ultime 48 ore e 7 deceduti in precedenza ma registrati ieri​) per un totale di 2.571. Guarite altre 1.104 persone.

Le persone ricoverate in terapia intensiva sono 119 (-3 rispetto a ieri), le persone ricoverate in posti letto di degenza sono 1.554 (-44).

Pubblicità

Coronavirus Italia

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Pubblicità
Pastificio Setaro

Altri servizi

Napoli-Eintracht, guerriglia urbana in pieno centro: incendiata auto della polizia

Scontri tra i tifosi tedeschi e decine di persone con il volto coperto da caschi Guerriglia in pieno centro a Napoli dove si sono verificati...

Governo, confronto con sindacati e imprese per la delega fiscale poi in CdM

Molti hanno già espresso il loro placet Il governo conferma l’obiettivo di portare la delega fiscale in consiglio dei ministri questa settimana, probabilmente giovedì, e...

Ultime notizie

ilSud24

ilSud24.it si fonda su lettori come te
che leggono gratuitamente. Seguici sui social

Facebook