Federproprietà Napoli

Napoli, ancora niente miracolo: il sangue di San Gennaro non si è sciolto

Pubblicità

Il miracolo di San Gennaro non c’è stato. Il sangue del Santo Patrono di Napoli infatti è rimasto solido. Il prodigio era atteso nella giornata di oggi, 16 dicembre, ultima delle tre date nelle quali tradizionalmente si ripete.

Pubblicità Federproprietà Napoli

L’abate della Cappella di San Gennaro del Duomo di Napoli, monsignor Vincenzo De Gregorio, lo ha annunciato al termine della messa celebrata alle 9 sull’altare del Duomo: «Quando abbiamo preso la teca dalla cassaforte – ha spiegato l’abate – il sangue era assolutamente solido e rimane assolutamente solido».

Alle 9 monsignor De Gregorio ha preso dalla cassaforte della Cappella la teca con il sangue portandola sull’altare maggiore del Duomo per la celebrazione della messa. La teca sarà riportata nella Cappella alle 12 per essere ripresa nuovamente alle 16.30.

Alle 18.30 sarà celebrata la messa, con la speranza dei fedeli di ricevere finalmente in quell’occasione l’annuncio dell’avvenuto miracolo. Secondo la tradizione popolare la liquefazione del sangue durante la cerimonia è ritenuta foriera di buoni auspici per la città; viceversa la mancata liquefazione è considerata presagio di eventi drammatici.

Pubblicità

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Pubblicità
Pastificio Setaro

Altri servizi

La verità di Messina Denaro: «Il piccolo Di Matteo? Ordinai il sequestro, non l’omicidio»

Il boss ha scaricato tutto su Giovanni Brusca Ha ammesso il sequestro ma non l’orrore di avere deciso la soppressione del piccolo Giuseppe Di Matteo,...

Napoli, le forze dell’ordine sulle tracce del killer di Francesco Pio Maimone

Sviluppi nelle indagini della polizia di Stato coordinate dalla Procura Si stringe il cerchio intorno all'autore dell'omicidio di Francesco Pio Maimone, il 18enne gravemente ferito...

Ultime notizie

ilSud24

ilSud24.it si fonda su lettori come te
che leggono gratuitamente. Seguici sui social

Facebook