Coronavirus, 662 vittime e 21.052 casi in Italia. Il Veneto a 3.607 contagi. Continua il calo in Lombardia e Campania

Sono 21.052 i nuovi casi di coronavirus, e 662 i morti, registrati in Italia nelle ultime 24 ore. Lo si apprende dal nuovo bollettino del ministero della Salute. I guariti o dimessi sono 23.923. Il rapporto tra tamponi effettuati e positivi torna sotto il 10%. I test effettuati nelle ultime 24 ore sono stati 194.984, mentre i nuovi contagi sono stati 21.052 con un rapporto pari al 9,26%.

Continua la discesa dei pazienti in terapia intensiva. Oggi se ne registrano 50 in meno, nonostante 192 nuovi ingressi. I pazienti ricoverati, poi, scendono dai 31.200 di ieri ai 30.158 di oggi, con un calo di 1.042 unità. In Italia oggi gli attualmente positivi sono 754.169, i morti 59.514 e i dimessi o guariti 896.308.

Pubblicità

Coronavirus, in Veneto 3.607 nuovi casi

Il Veneto conta 3.607 nuovi contagi Covid-19 nelle ultime 24 ore, che portano il dato complessivo degli infetti a 161.805. Si contano anche 108 decessi, che aggiornano a 4.173 il dato dei morti dall’inizio dell’epidemia. Lo riferisce il bollettino regionale. Gli attuali positivi sono oggi 74.958 (+ 2.029). Crescono i ricoveri dei malati Covid in area medica, 2.719 (+15), e nelle terapie intensive, 340 (+3).

Il bollettino della Lombardia

Continuano a diminuire i ricoverati in Lombardia sia nei reparti ordinari (-238, 6.554 in totale) sia nelle terapie intensive (-17, 805). Sono in calo anche i nuovi positivi che sono 3.148 con 31.193 tamponi effettuati, con il rapporto al 10% (ieri 10.7%). I decessi sono 111 (ieri 147) per un totale di 22.884 morti in regione dall’inizio della pandemia. I guariti/dimessi sono 3.983. Nella città metropolitana di Milano i nuovi casi sono 980, di cui 355 a Milano città, 395 a Varese, 285 a Monza e Brianza, 284 a Brescia, 214 a Como, 190 a Bergamo.

Pubblicità Federproprietà Napoli

La Regione Lazio: 1.783 casi

Sono 1.783 i nuovi contagi da Coronavirus nel Lazio secondo il bollettino reso noto oggi. Da ieri sono stati registrati altri 32 morti. I tamponi sono stati quasi 21mila. I guariti sono 2.109. Sono 93.479 i casi attualmente positivi a Covid-19, di cui 3.075 ricoverati, a cui si aggiungono 349 pazienti in terapia intensiva (ancora in calo rispetto a ieri) e 90.055 in isolamento domiciliare. Dall’inizio dell’epidemia, i guariti sono in totale 32.536, i decessi 2.608 e il totale dei casi esaminati è pari a 128.623.

Migliora ancora la Campania

Continua la fase calante del nuovo coronavirus Covid-19 in Campania, nell’ultimo bollettino dell’Unità di Crisi della Regione Campaniai nuovi positivi sono 1.521 su 17.636 controlli. Di questi 1.521 i sintomatici sono 138. Il rapporto positivi/tamponi è dell’8,16%, in leggero calo rispetto a ieri che era dell’8,81%.

Le persone contagiate dall’inizio dell’emergenza sono 163.741. Le vittime segnalate dall’Unità di crisi sono 55 (15 deceduti nelle ultime 48 ore e 40 deceduti in precedenza ma registrati ieri​) che portano il totale a 1.958. Guarite altre 1961 persone per un totale di 60.422. Le persone ricoverate in terapia intensiva sono 165, mentre i ricoverati con sintomi sono 1.558.

Setaro

Altri servizi

Appalti e rifiuti: 17 misure cautelari, c’è un sindaco e un ex consigliere regionale | Video

Coinvolti Giuseppe Guida e Nicola Ferraro Giuseppe Guida, sindaco di Arienzo, in provincia di Caserta, coordinatore provinciale di Forza Italia è tra i destinatari delle...

Ucciso dalla moglie a Napoli: conferito l’incarico per l’autopsia

Tre periti scelti dalla procura di Napoli per risolvere l'indagine Prenderà il via domani mattina, giovedì 11 settembre, al Secondo Policlinico di Napoli, l’autopsia sul...

Ultime notizie

Esplosione in una fabbrica di fuochi d’artificio a Pianura

Feriti in modo lieve due carabinieri Un'esplosione si è verificata poco fa in una fabbrica di fuochi d'artificio in via Vicinale Grottole 10, nel quartiere...

Polisportiva Partenope, arriva la svolta per l’ex Galoppatoio: sarà gestito dal Coni

L’impianto continuerà a vivere come spazio sportivo e sociale Per decenni l’ex Galoppatoio di Palazzo Reale ha rappresentato un punto di riferimento per lo sport...

Il Cimitero delle Fontanelle: tra ossa, leggende e promesse eterne

Un viaggio nel culto delle anime pezzentelle e nei riti popolari A Napoli, in via Fontanelle nel quartiere Sanità, si trova il Cimitero delle Fontanelle,...