Ammutolito dal conformismo e assimilato al senso comune l’uomo non sa più distinguersi

Nella confusione di forme senza contenuti e delle troppe ipocrisie si afferma l’indicibile stoltezza di un uomo che non si emoziona più e che rimane privo di una sintassi dei sentimenti. Così il gesto rimane l’unico segno per distinguersi.

Spesso anche di terribile violenza. Ed il gesto così esalta il pensiero nichilista che si realizza e che definisce l’identità castrata di ciascuno, che non sa più comunicare correttamente. Tuttavia rimane difficile per chiunque farlo o tentare di comunicare in un mondo non più capace di alimentarsi col sapere e con il gusto del piacere di guardare al mondo per costruire armonie.

Pubblicità

Qui si scorge l’uomo immerso ed affogato in una dimensione senza più valori laddove non riesce più a compiere ed immaginarsi un ideale orizzonte in cui il confronto è utile a reimpiegare impegno ed intelligenza. L’immaginario comune disperso in questo cammino ramingo si riduce ad appiattimento di ogni differenza, sì da rendere unanime e capillare l’assenza di verità e valori, di meriti e realizzazioni. Così la figura umana, che, un tempo, era spazio in cui situare un’anima creativa, piena e bella oggi è solo vettore di impazienze e di velleità: raggiro per illusioni e non certo impegno per destare dal sonno mortificante dell’astratta condizione di diffusa frustrazione.

Oggi l’uomo, rimasto ammutolito dal conformismo, non riesce a distinguersi perché assimilato al senso comune: comodo e triste. Senza più linguaggio e senza coraggio di avviarsi verso nuove mete, quelle della battaglia in nome di sentimenti forti e vissuti, di progetti autentici e costruzioni ambiziose.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Ebbene nel limite di questa vissuta evenienza (la pandemia del 2020) si coglie il derivato effetto che si torni per un bisogno interiore alla semplicità, al gesto consunto di tornare all’uomo essenziale che resiste alla barocca complessità con l’illuminazione di un’anima che ritorni ad assaporare l’umanità intensa e vibrante.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Setaro

Altri servizi

Napoli, tre stazioni della linea 1 chiuse in piena estate: periferie in rivolta contro Anm e Comune

Piscinola, Chiaiano e Frullone ferme per lavori: protesta a Scampia Scatta la protesta nei quartieri nord di Napoli e in parte della provincia: la chiusura...

Delitto di Garlasco, l’incidente probatorio: assente l’impronta di Sempio, dubbi sulla conservazione del materiale

Riaperti i plichi dopo 18 anni: tensione tra consulenti Un lavoro meticoloso di verifica del contenuto dei plichi che raccolgono i reperti di 18 anni...

Ultime notizie

Scarpe, regali costosi e soldi: così un pedofilo attirava le vittime dei suoi abusi

In manette un 25enne Regali costosi e soldi. È così che un 25enne attirava nella sua trappola ragazzi minorenni, sui quali poi commetteva abusi. È...

Campi Flegrei, al Mit siglato un protocollo per potenziare le vie di fuga a Pozzuoli

Interventi affidati a Tangenziale di Napoli È stato siglato oggi nella sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti un protocollo d’intesa per interventi volti...

Napoli tra le capitali del turismo… e dell’inquinamento

Boom di turisti, ma l'aria è irrespirabile Napoli è da sempre terra di record. Alcuni positivi, altri decisamente meno. Tra i primi è impossibile non...