Coronavirus, ancora 672 vittime e 16.377 nuovi casi. Lombardia e Campania: meno di 2mila contagi ma con pochi tamponi

Altre 672 vittime e 16.377 nuovi casi in Italia. Tutte le regioni scendono sotto i duemila casi, oltre questa soglia solo Veneto ed Emilia Romagna. E’ quanto riportato nel bollettino del ministero della Salute. Il totale dei decessi, dall’inizio della pandemia, sono 55.576 mentre quello dei contagiati è di 1.601.554.

Le regioni che segnalano più casi sono Emilia Romagna (2.041 su 10.992 test), Veneto (2.003 su 8.985) e Lombardia (1.929 su 16.987). La Campania registra 1.626 positivi con 14.286 tamponi. I tamponi esaminati nelle ultime 24 ore sono 130.524, in sensibile calo come per ogni week-end. Il rapporto positivi-tamponi è pari al 12,% con un +0,9 rispetto a ieri.

Pubblicità

Le persone ricoverate con sintomi sono 33.187 con un incremento di 308. Calano ancora le persone in terapia intensiva che oggi sono 3.744, ancora 9 in meno al giorno precedente. Gli attualmente positivi sono 788.471, con un decremento di 7.300 contagiati. I dimessi e guariti incrementano di 23.004 e arrivano a quota 757.507.

Coronavirus, il bollettino della Campania

Sono meno di 2mila i casi di Coronavirus in Campania. Lo comunica l’Unità di Crisi della Regione. I positivi del giorno sono infatti 1.626, c’è da considerare però anche il basso numero di tamponi esaminati: 14.286. Dei 1.626 nuovi contagi 195 sono sintomatici. In risalita la percentuale positivi-tamponi è pari 11.38%; ieri era pari al 10.6%.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Guarite altre 1.843 persone per un totale di 49.119. I deceduti sono 42, 18 vittime nelle ultime 48 ore e 24 scomparse in precedenza ma registrati ieri. I posti di terapia intensiva occupati sono 182 (-1 rispetto a ieri) su 656 disponibili, quelli di degenza occupati sono 2.141 (-24 rispetto a ieri) su di un totale di 3.160.

Setaro

Altri servizi

Nasce l’Osservatorio UGL sulle città: uno strumento per dare voce ai territori

Capone: «Un’occasione per rafforzare il legame tra istituzioni» È stato presentato alla Camera dei deputati l’«Osservatorio sulle città», il nuovo progetto promosso dall’UGL con l’obiettivo...

In Italia guerra è diventato sinonimo di riforma della giustizia

Torna alla Camera per la seconda lettura, crescono tensioni e scontri Non si può certo dar torto a Mattarella quando sottolinea che «il mondo ha...

Ultime notizie

In val Gardena per una vacanza da sogno ma la casa non esiste: vittime di truffa

Un 29enne denunciato Quella che doveva essere una vacanza in una delle mete più ambite delle Dolomiti si è rivelata un incubo per due turisti...

Operaio cade da un palazzo in costruzione a Scampia: ricoverato in prognosi riservata

Il 63enne originario di Afragola A Napoli, nella tarda mattinata oggi, mercoledì 10 settembre, un grave incidente è avvenuto in un cantiere edile di via...

Napoli, Conte: «Fiorentina è insidia. È arrivato il momento della verità»

Il tecnico: Con i nuovi ci vorrà pazienza e comprensione «È arrivato il momento della verità». Parole di Antonio Conte. Dopo le prime due giornate...