Difesa, Rauti (FdI): «Governo sottovaluta minaccia cibernetica e non finanzia strumenti di difesa»

«Il governo sottovaluta i rischi terroristici in materia di sicurezza informatica e difesa cibernetica. La pandemia ha accresciuto le minacce cibernetiche e nonostante i segnali inquietanti registrati in questi mesi i finanziamenti per la cyber difesa nazionale appaiono fortemente inadeguati». Lo dichiara la senatrice Isabella Rauti, capogruppo di Fratelli d’Italia in Commissione Difesa intervenendo nel Question Time al Ministro della Difesa

«Il disallineamento nel budget nazionale della difesa – continua Rauti -, rispetto al previsto 2 per cento del PIL per i Paesi della dell’Alleanza, allarma così come desta preoccupazione che il governo abbia fatto sparire, senza fornire spiegazioni, dalla versione definitiva del disegno di legge di bilancio per il 2021 la norma in materia di fondazione dell’Istituto italiano di Cybersicurezza».

Pubblicità

«Nel complesso anche il Documento programmatico pluriennale della Difesa per il triennio 2020-2022 che lascia ampia spazio alle necessità di innovazione in materia di cyber Security e cyber Defence non sostanzia tali necessità ed emergenze con progetti e finanziamenti adeguati» sottolinea.

«Nonostante sia a tutti noto che sostenere l’accrescimento delle competenze e delle capacità tecnologiche, industriali e scientifiche nazionali nel campo della sicurezza cibernetica e della protezione informatica, nonché favorire lo sviluppo della digitalizzazione riguardo a prodotti e processi informatici di rilevanza strategica, sia garanzia di tutela  della sicurezza e della sovranità nazionale».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Per Fdi è evidente la necessità di un maggiore impegno del Governo per rafforzare le capacità di difesa dello spazio cibernetico nazionale perché mai e poi mai eventuali frizioni o incomprensioni all’interno della maggioranza prevalgano  sull’interesse nazionale e sui suoi sistemi di difesa», conclude.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Setaro

Altri servizi

Ad Arzano torna «Bimbimbici»: 25ª edizione della storica pedalata cittadina

La manifestazione dedicata a bambini, famiglie e appassionati Un traguardo importante per una delle iniziative più amate dalla comunità: domani, domenica 22 giugno, si terrà...

Masaniello a processo: storia e teatro si incontrano a Napoli

Nella Chiesa di Santa Croce e Purgatorio al Mercato Il prossimo 25 giugno, Napoli si prepara a rivivere un momento cruciale della propria storia con...

Ultime notizie

Delitto di Garlasco, spunta un nuovo reperto: un capello tra i rifiuti

Una novità con cui periti e consulenti dovranno confrontarsi È spuntato dal sacco azzurro della pattumiera, tra la confezione di Fruttolo e i cereali dell’ultima...

Eav, malattie anomale durante lo sciopero: Commissione apre un procedimento su Orsa

La Commissione sta verificando eventuali responsabilità del sindacato L’11 maggio scorso, in una domenica coincisa con la festa della mamma e la partita Napoli-Genoa, i...

Ad Arzano torna «Bimbimbici»: 25ª edizione della storica pedalata cittadina

La manifestazione dedicata a bambini, famiglie e appassionati Un traguardo importante per una delle iniziative più amate dalla comunità: domani, domenica 22 giugno, si terrà...