Maltempo in Calabria, evacuate 40 persone nel Cosentino. Soccorsi dalla Protezione Civile Campania

Il maltempo continua a imperversare in Calabria. A Crotone piove ancora, anche se meno intensamente rispetto a ieri. Anche per oggi è stata diramata l’allerta meteo, fa sapere l’ufficio stampa del Comune di Crotone. Il sindaco ha invitato i cittadini a prestare attenzione e a rimanere a casa. La situazione è ancora critica ed è stato interrotto il traffico sulla statale 106 jonica all’altezza del ponte sul fiume Neto. La decisione è stata presa perché il ponte non dà garanzie di stabilità.

«Gli uomini del Centro Operativo Comunale di Protezione Civile, del Comando Polizia Locale, della Protezione Civile Regionale, delle Associazioni di volontariato di Protezione Civile, i Vigili del Fuoco, le Forze dell’Ordine, hanno presidiato il territorio per tutta la notte e continueranno a farlo nel corso della giornata. Massima prudenza e collaborazione» si legge sui social del Comune. Inoltre sono state evacuate 40 persone sul lungomare di Schiavonea, frazione di Corigliano Rossano (Cosenza). Nella stessa Corigliano Rossano ieri si è registrato il crollo muro di rampa di accesso alla chiesa di San Marco.

Pubblicità

L’assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo ha fatto sapere che «già lunedì, nel corso della seduta di Giunta, approveremo una delibera per chiedere al Governo il riconoscimento dello stato di emergenza per i territori colpiti dai nubifragi delle ultime ore».

E’ partita intanto dalla Campania la “colonna mobile” della Protezione civile regionale in soccorso delle popolazioni colpite dall’alluvione a Crotone. Dieci squadre, composte da oltre 40 volontari, e dotate di moduli idrogeologici (completi di idrovore) si sono messe in moto da Napoli, Avellino, Caserta e Salerno. «La macchina dei soccorsi della Protezione civile della Campania in supporto della Calabria è pienamente attiva», assicura una nota.

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Regionali, Giorgio Zinno si dimette da sindaco di San Giorgio a Cremano

Oggi si è dimesso anche il sindaco di Ercolano Buonajuto Il sindaco Giorgio Zinno ha rassegnato, questa mattina, le sue dimissioni da primo cittadino. Dal...

Lo strano detto «Piscia ncopp a scopa» che fa ridere tutta Napoli

Un detto napoletano che ironizza su gesti folli dettati dalla collera C’è un detto napoletano che, appena pronunciato, strappa un sorriso anche nei momenti più...

Ultime notizie

Forio d’Ischia, da domani torna operativa la stazione dei carabinieri

I locali completamente ristrutturati Dal primo luglio la stazione dei carabinieri di Forio d’Ischia riapre al pubblico sul territorio comunale. Nel 2024, la stazione carabinieri,...

James Senese: l’icona musicale diventata leggenda

Dal cuore di Napoli alla scena mondiale Musicista, sassofonista, compositore, cantante e attore, tra i sassofonisti italiani più noti a livello mondiale. La musica del...

Ma davvero l’Ue fa gli interessi degli Stati del vecchio Continente?

Dopo il flop referendario, il governo vola e la sinistra affonda Era la fine del 20° secolo e alle porte già bussava il 21°, che...