Coronavirus, 36.176 contagi e 653 vittime. Lombardia: 7.453 casi. Piemonte: oltre 5mila positivi. Campania a 3.334

Continua a essere stabile la curva del contagio da Coronavirus in Italia. E’ quanto si apprende dal bollettino pubblicato dal ministero della Salute. I nuovi casi sono 36.176 su 250.186 tamponi esaminati. Il totale dei positivi dall’inizio dell’emergenza è di 1.308.528, quello dei test è di 19.724.527.

Cala il numero delle vittime, oggi sono 653 e portano il totale a 47.870. Stabile la situazione anche in Lombardia che segnala 7.453 contagi (ieri 7.633) su 37.595 test effettuati (ieri 38.100).

Pubblicità

Preoccupa la crescita del Piemonte che oggi registra 5.349 positivi. C’è da dire però che nella regione c’è anche un boom di tamponi esaminati: 41.876. La Campania segnala 3.334 positivi su 23.496.  Gli attualmente positivi sono 761.671 con un incremento di 18.503. Guarite altre 17.020 persone per un totale di 498.987. In terapia intensiva ci sono 3.712 persone, +42 rispetto a ieri.

Coronavirus Campania, guariti 2.255 pazienti

Cala la curva del contagio da Coronavirus in Campania. E’ quanto emergerge dal bollettino odierno dell’Unità di Crisi. I positivi del giorno sono 3.334 su 23.496 tamponi esaminati. Il rapporto positivi/tamponi esaminati oggi è del 14,19%, in calo rispetto a ieri che era del 15,58%. Dei 3.334 contagiati i sintomatici sono 207. Il totale delle persone affette dal virus dall’inizio dell’emergenza sale a 125.276. Il totale dei tamponi esaminati è di 1.355.455.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Tra il 13 e il 18 novembre sono decedute 31 persone che portano il totale delle vittime a 1.192. Guarite anche 2.255 persone per un totale di 27.898. I posti letto di terapia intensiva occupati sono 194 (-6) su 656 totali. I posti letto di degenza occupati sono 2.287 (+28) su 3.160 totali.

Setaro

Altri servizi

Infiltrazioni camorristiche, sciolto il Comune di Caserta. Marino: «Atto amministrativo abnorme»

Annunciato il ricorso al Tar È stata la relazione della Commissione d’Accesso inviata la scorsa estate dal ministero dell’Interno a portare alla decisione del Governo...

Studente rapito a San Giorgio a Cremano: perquisizioni a casa del padre

L’obiettivo è far luce sulle motivazioni del sequestro dell’8 aprile Gli inquirenti cercano il movente del sequestro-lampo avvenuto l’8 aprile scorso a San Giorgio a...

Ultime notizie

Torre Annunziata, approvata la riorganizzazione dell’Ente: 26 nuove assunzioni

Cuccurullo: «Priorità è il potenziamento dell’Ufficio Tecnico Comunale» Questa mattina la giunta comunale, guidata dal sindaco Corrado Cuccurullo, ha approvato una delibera volta a ridefinire...

Tragedia familiare: uccide il figlio disabile e la moglie malata, poi si suicida

I corpi trovati dal fratello dell'uomo Ha ucciso la moglie malata e il figlio disabile la sera del suo compleanno, poi l’ha fatta finita impiccandosi...

Spari nel centro commerciale nel Casertano: arrestato 80enne

Ipotesi controversie su una proprietà immobiliare I carabinieri hanno arrestato l’80enne Vincenzo Di Matteo, che ieri mattina ad Alife (Caserta), all’esterno di un centro commerciale,...