Coronavirus, 27.354 casi e 504 vittime. La Lombardia segnala 4.128 contagi, Campania a 4.079

Come ogni inizio settimana il bollettino del ministero della Salute segnala un calo netto di tamponi effettuati e contagi. I nuovi ‘positivi’ nelle ultime 24 ore sono 27.354 a fronte di 152.663 test esaminati. Ieri erano 33.979 su 195.275. Il totale dei casi dall’inizio dell’epidemia è di 1.205.881.

La Regione Lombardia è quella che continua a segnalarne di più nonostante gli oltre 20mila tamponi in meno. I casi nella regione lombarda sono 4.128 su 18.037 controlli. A seguire la Campania registra 4.079 su 25.110 e il Piemonte con 3.476 su 15.902.

Pubblicità

I decessi nell’ultimo bollettino sono 504 (99 in Lombardia) e portano il totale a 45.733 vittime. I ricoverati con sintomi sono 32.536, + 489 rispetto a ieri. I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 3.492, con un incremento di 70 unità. Gli attualmente positivi sono 717.784, con un incremento di 5.294. I guariti sono 21.554 e portano il totale delle persone che hanno vinto la loro battaglia a 442.364.

Campania, 4.079 ‘positivi’ al Coronavirus

In leggera crescita la curva del contagio in Campania, i nuovi casi di coronavirus segnalati dal bollettino dell’Unità di Crisi sono 4.079. Di questi i sintomatici sono 436 e gli asintomatici 3.643. I tamponi esaminati nell’ultima giornata sono 25.110. Il rapporto positivi/tamponi del giorno è del 16,24%, ieri era 15,12%. Il totale dei positivi dall’inizio dell’emergenza è 115.266 mentre quello dei test effettuati è di 1.292.302.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Tra il 13 e il 15 novembre sono decedute 37 persone che portano il totale delle vittime a 1.066. I guariti sono 785 per un totale di 22.686. I posti letto di terapia intensiva occupati sono 192 su di un totale di 656 disponibili. I posti letto di degenza (Covid e offerta privata) occupati sono 2.190 su 3.160 disponibili.

Setaro

Altri servizi

I papiri carbonizzati di Ercolano: finanziamento europeo da 11,5 milioni per decifrarli

Si proverà a recuperare i testi di duemila anni fa L’obiettivo è di riportare alla luce dalle pieghe di papiri carbonizzati dei testi risalenti a...

Operai morti a Napoli, accertamenti sul sistema di fissaggio del montacarichi

Una grossa gru verrà installata per rimuovere la struttura Riguarderà in particolare i perni e i bulloni utilizzati per fissare la struttura a cui era...

Ultime notizie

Acqua pubblica, Muscarà: «No ai colpi di mano estivi: la battaglia continua»

La consigliera: Non permetteremo l’ennesimo atto contro i campani «Non permetteremo che, nel silenzio ferragostano, si consumi l’ennesimo atto contro i cittadini della Campania: queste...

«Europe Tour 2025» di Tony Colombo: oltre 35mila spettatori negli ultimi due live

A conclusione di una lunga serie di «sold out» registrati al Palaghiaccio di Catania, al Palapartenope di Napoli (per quattro appuntamenti con complessivi 15mila...

Maestra morì in un incidente stradale: arrestato l’autista del pullman

Distratto dallo smartphone, il mezzo tamponò un tir La colpa dell’incidente mortale che lo scorso 19 maggio lungo l’autostrada Pedemontana a Lomazzo, nel Comasco, costò...