Coronavirus, 27.354 casi e 504 vittime. La Lombardia segnala 4.128 contagi, Campania a 4.079

Come ogni inizio settimana il bollettino del ministero della Salute segnala un calo netto di tamponi effettuati e contagi. I nuovi ‘positivi’ nelle ultime 24 ore sono 27.354 a fronte di 152.663 test esaminati. Ieri erano 33.979 su 195.275. Il totale dei casi dall’inizio dell’epidemia è di 1.205.881.

La Regione Lombardia è quella che continua a segnalarne di più nonostante gli oltre 20mila tamponi in meno. I casi nella regione lombarda sono 4.128 su 18.037 controlli. A seguire la Campania registra 4.079 su 25.110 e il Piemonte con 3.476 su 15.902.

Pubblicità

I decessi nell’ultimo bollettino sono 504 (99 in Lombardia) e portano il totale a 45.733 vittime. I ricoverati con sintomi sono 32.536, + 489 rispetto a ieri. I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 3.492, con un incremento di 70 unità. Gli attualmente positivi sono 717.784, con un incremento di 5.294. I guariti sono 21.554 e portano il totale delle persone che hanno vinto la loro battaglia a 442.364.

Campania, 4.079 ‘positivi’ al Coronavirus

In leggera crescita la curva del contagio in Campania, i nuovi casi di coronavirus segnalati dal bollettino dell’Unità di Crisi sono 4.079. Di questi i sintomatici sono 436 e gli asintomatici 3.643. I tamponi esaminati nell’ultima giornata sono 25.110. Il rapporto positivi/tamponi del giorno è del 16,24%, ieri era 15,12%. Il totale dei positivi dall’inizio dell’emergenza è 115.266 mentre quello dei test effettuati è di 1.292.302.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Tra il 13 e il 15 novembre sono decedute 37 persone che portano il totale delle vittime a 1.066. I guariti sono 785 per un totale di 22.686. I posti letto di terapia intensiva occupati sono 192 su di un totale di 656 disponibili. I posti letto di degenza (Covid e offerta privata) occupati sono 2.190 su 3.160 disponibili.

Setaro

Altri servizi

Castellammare di Stabia, scacco al clan D’Alessandro: 11 arresti

In manette anche il reggente Pasquale D'Alessandro Figura anche Pasquale D’Alessandro, 54 anni, che dal 2023 dopo essere tornato in libertà, con i fratelli in...

Musica in lutto, scomparso il maestro Beppe Vessicchio

Il celebre direttore d’orchestra è morto a 69 anni Il mondo della musica leggera accoglie con sorpresa e dolore la scomparsa di Peppe Vessicchio, storico...

Ultime notizie

Napoli, Lobotka: «Per Conte si andrebbe anche in vacanza insieme»

Il centrocampista: «Nel 2026 potrebbe essere giusto cambiare» «De Bruyne? La vede una nuova sfida per lui. Poteva andare in Arabia o in America, ma...

Campania, scatta l’allerta meteo gialla per temporali: sarà valida per 24 ore

Maltempo dovrebbe insistere in modo prevalente sulla fascia costiera La Protezione Civile della Regione, in considerazione delle valutazioni del centro funzionale, ha emanato una allerta...

Palazzo Como e il Museo Filangieri: la rinascita di un gioiello napoletano

Dal Quattrocento a oggi, la storia di un simbolo d’arte e memoria Napoli è una città che non si stanca mai di mostrare le sue...