Covid-19, Arcuri: «I primi vaccini somministrati a fine gennaio. Precedenza a personale sanitario e anziani»

Le prime dosi di vaccino contro il Covid-19 saranno somministrate a fine gennaio. Lo ha detto il commissario per l’Emergenza, Domenico Arcuri durante una conferenza stampa.

«Il vaccino sarà disponibile non da domani né da subito per tutti» ha aggiunto Arcuri, per il quale «servono misure non uniformi come quelle che sono state introdotte. Ci sono regioni dove si avvertono i primi segni di raffreddamento dell’epidemia e altre dove la situazione resta critica e bisogna intervenire ancora per contribuire a raffreddare la crescita dei focolai».

Pubblicità

Sull’arrivo dei vaccini in Italia «confidiamo di avere il target» delle prime persone da vaccinare e su questo aspettiamo «il piano del ministero». «Gli italiani verranno vaccinati in funzione della loro fragilità e della loro potenziale esposizione al virus – ha spiegato il Commissario – Le persone che lavorano negli ospedali saranno tra le prime a cui bisognerà somministrare i vaccini, così come le persone più anziane e i più fragili, poi quelle più giovani. Da ieri stiamo organizzando la prima tornata ma anche le successive».

In attesa del vaccino Arcuri ha spiegato che «yn italiano su 60 è colpito dalla pandemia» del Covid-19, «un’enormità» eppure la «curva dei contagi inizia a raffreddarsi». Aggiungendo inoltre che in Italia «facciamo stabilmente 10 volte più tamponi rispetto alla prima ondata».

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Ad Arzano la Liberazione si celebra con “Lenuccia” e la Costituzione protagoniste

Una cerimonia carica di emozione e significato Oggi, 25 aprile 2025, il Comune di Arzano ha commemorato l’80° anniversario della Liberazione d’Italia con una cerimonia...

Tenta di aggredire la moglie a martellate: 50enne in manette

L’uomo è stato trovato con il martello ancora tra le mani I carabinieri della stazione Napoli Pianura hanno arrestato nella notte un 50enne, già noto...

Ultime notizie

«Papa Francesco ha donato gli ultimi averi ai detenuti, sepolto grazie a un benefattore»

Il cuore di Papa Francesco: 200mila euro per un carcere minorile «Fino a pochi giorni fa il Santo Padre trascinava il suo corpo a Regina...

Napoli, brutte notizie per la funicolare centrale: riaprirà solo il 30 aprile

Dopo le proteste Anm spiega l'accaduto: problemi alla fune trainante A Napoli, i cittadini sembrano ormai rassegnati a dover fare affidamento solo su se stessi,...

Funivia del Faito, le salme dei coniugi inglesi ancora in obitorio

I parenti si sono fatti vivi solo ieri Si sono fatti vivi ieri i parenti dei due coniugi britannici rimasti vittima del disastro della funivia...