Coronavirus, in Italia 25.271 casi e 356 vittime. Lombardia a quota 4.777. La Campania ne segnala 3.120

Il bollettino di lunedì 9 novembre 2020

Come ogni lunedì calano i contagi del nuovo coronavirus Covid-19. In Italia se ne registrano 25.271, in forte diminuzione anche il numero dei tamponi: 147.725. I decessi nelle ultime 24 ore sono 356 e portano il totale delle vittime a 41.750.

La Lombardia segnala 4.777 nuovi casi su 21.121 test processati, segue la Campania con 3.120 su 15.793 e il Piemonte con 2.876 su 13.036. I casi totali dall’inizio dell’emergenza salgono così a 960.373. Lo comunica il bollettino del ministero della Salute.

Pubblicità

Buone notizie dal fronte dei guariti: nelle ultime 24 ore sono 10.215 e portano il totale dei dimessi a 345.289. Gli attualmente positivi arrivano a quota 573.334 con un incremento di 14.698 persone. In terapia intensiva ci sono 2.849 persone con un aumento di 100 pazienti. I ricoverati con sintomi sono 27.636 (+1.196). Il totale dei tamponi effettuati è di 17.522.438.

Coronavirus in Lombardia

Oltre 4mila e 700 nuovi contagi Covid oggi in Lombardia. E’ il bollettino del ministero della Salute sull’emergenza Coronavirus che parla di 4.777 casi da ieri su 21.121. I decessi sono 99 morti che portano il totale a 18.442. I guariti sono stati 5.629 nella Regione che portano il totale a 115.630.

Pubblicità Federproprietà Napoli

In terapia intensiva ci sono 670 persone con un incremento di 20. I ricoverati con sintomi nella regione sono 6.414 con un aumento di 189. In isolamento domiciliare ci sono 124.375 con un decremento di 1.160. Il totale dei attualmente positivi è di 131.459 con un decremento di 951 persone.

Il bollettino della Campania

L’Unità di Crisi della Regione Campania segnala altre 3.120 persone affette da Covid-19. Di queste 2.710 sono asintomatici e 410 presentano sintomi. Calano i positivi ma calano anche i tamponi effettuati: nella giornata di ieri sono stati 15.793 (circa 10mila in meno al giorno precedente che erano 25.806).

Il totale dei test effettuati dall’inizio dell’emergenza sale così a 1.139.496. Il totale delle persone affette dal virus sale a 90.039. Le nuove vittime sono 18 e portano il totale a 844. I guariti totali salgono a 16.875 con un incremento di 434. I posti letto di terapia intesiva occupati sono 191 su 590 complessivi. Quelli di degenza sono 1.949 su 3.160

Setaro

Altri servizi

Due uomini trovati senza vita in un’abitazione: mistero ai Quartieri Spagnoli

Alcuni testimoni avrebbero udito colpi d’arma da fuoco Due uomini secondo le prime notizie, sono stati trovati senza vita in un’abitazione dei Quartieri Spagnoli, a...

Giulia Tramontano, la mamma: «Scusa perché non posso difenderti dall’ingiustizia»

Due giorni fa la sentenza del processo di appello «Spero che in quelle cuffie tu stia ascoltando la mia voce che ti chiede scusa perché...

Ultime notizie

Napoli, installati 36 cartelli luminosi per gli attraversamenti pedonali

Fanno parte del piano per la sicurezza stradale La scorsa notte, lungo Corso Vittorio Emanuele, a Napoli le squadre di Anm (Azienda Napoletana di Mobilità)...

Duplice omicidio Marrandino: Antonio Mangiacapre condannato all’ergastolo

I due fratelli furono uccisi in una lite per la viabilità La Corte di Assise di Napoli ha condannato all’ergastolo con isolamento diurno per tre...

La terra trema ancora ai Campi Flegrei, scossa di terremoto di magnitudo 4.6

Sarebbe la più violenta degli ultimi 40 anni Una scossa di terremoto di magnitudo 4.6 è stata registrata dall’Ingv ai Campi Flegrei. La scossa, delle...