Coronavirus, 32.616 nuovi casi e 331 vittime in Italia. Lombardia a 6.318 contagi, Campania a 4.601

Il bollettino di domenica 8 novembre

Sono 32.616 i nuovi contagi da Coronavirus in Italia su 191.144 tamponi esaminati. Lo comunica il ministero della Salute. I casi totali dall’inizio dell’emergenza arrivano così a 935.104.

Calano i decessi, nelle ultime 24 ore sono morte 331 persone (ieri erano 425), le vittime totali sono 41.394. Calano i nuovi casi in Lombardia che sono 6.318 ma calano anche i 38.188 test eseguiti. Ieri erano 11.489 su 46.099. In Campania si registrano 4.601 positivi, il Piemonte ne segnala 3.884.

Pubblicità

Gli attualmente positivi sono 558.636 con un incremento di 26.100. In terapia intensiva ci sono 2.749 persone con un incremento di 115. I dimessi e guariti sono 335.074 (+6.183 rispetto a ieri).

Coronavirus, il bollettino dell’Unità di Crisi della Campania

Sono 4601 i nuovi casi di coronavirus emersi nelle ultime 24 ore in Campania secondo il bollettino di oggi dall’analisi di 25.806 tamponi, 15 i morti. Si tratta del dato più alto di nuovi casi registrato in un solo giorno in Campania. Dei 4.601 nuovi positivi (il 17,8% sul totale dei tamponi analizzati), 284 sono sintomatici (il 6,1%) mentre 4.317 sono asintomatici.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Il totale dei positivi in Campania dall’inizio dell’emergenza è 86.919, mentre il totale dei tamponi esaminati è 1.123.703. L’unità di crisi della Regione Campania inserisce nel bollettino odierno 15 nuovi decessi legati al coronavirus, specificando però che si tratta di decessi avvenuti tra il 4 e il 7 novembre. Il totale dei deceduti in Campania dall’inizio dell’emergenza è 826. Sono 440 i nuovi guariti: il totale dei guariti è 16.441.

186 i pazienti ricoverati in terapia intensiva nella Regione. Il dato rappresenta un aumento di 7 unità rispetto a ieri. Sono 590 i posti letto di terapia intensiva disponibili su base regionale in Campania (occupato il 31,5%) mentre sono 1.817 i posti letto di degenza occupati (+21 rispetto a ieri) su 3.160 posti letto di degenza disponibili su base regionale.

Setaro

Altri servizi

Forio d’Ischia, da domani torna operativa la stazione dei carabinieri

I locali completamente ristrutturati Dal primo luglio la stazione dei carabinieri di Forio d’Ischia riapre al pubblico sul territorio comunale. Nel 2024, la stazione carabinieri,...

Regionali, De Luca scrive a Fedriga: rimandiamo le elezioni, sto salvando la Campania

Il governatore non vuole mollare la poltrona e chiede il rinvio Il presidente della Campania Vincenzo De Luca, dopo la sonora bocciatura dell'emendamento per il...

Ultime notizie

Ergastolo Impagnatiello, la rabbia della famiglia di Giulia: «Vergogna una legge che chiude gli occhi»

La sorella contesta l'esclusione della premeditazione Confermato l’ergastolo, ma esclusa l’aggravante della premeditazione. Si è chiuso cosi, dopo mezza giornata di udienza e due ore...

Il Sud si ribella con l’arte: la rinascita culturale tra opere monumentali e paesaggi trasformati

Una rivoluzione silenziosa ma tenace che parte dal cuore del Meridione In un tempo in cui l’Italia si interroga sul valore dei territori marginali, emerge...

Operaio ucciso e sciolto nell’acido: per i giudici non fu delitto di camorra

Il legale della famiglia: sentenza vergognosa, si nega esistenza clan La Corte di Assise di Appello di Napoli (quinta sezione) non ha riconosciuto la sussistenza...