Campania, Iannone (FdI): «Metamorfosi di De Luca, da San Michele a Ponzio Pilato»

«De Luca si è trasformato dal San Michele che era nel Ponzio Pilato che è. Ora il governatore aspetta il governo. Intanto, oggi la percentuale di tamponi positivi ha superato il 21 per cento e le persone attualmente positive hanno superato quota 50mila. Il decisionista di primavera è diventato uno spettatore non pagante». Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia, Antonio Iannone, Commissario regionale di FdI in Campania.

Una situazione che nella regione è ormai sempre più difficile. «Solo per la Campania l’Istituto Superiore di Sanità afferma che i dati per stabilire la gravità dell’epidemia non sono attendibili» aveva spiegato questa mattina il senatore di Fratelli d’Italia. «Un’altra figuraccia di De Luca che era partito con lo slogan ‘Mai più Ultimi’ e ha finito per essere ‘Sempre Unico’. Governa da 6 anni e ancora accampa scuse per la gestione della Sanità».

Pubblicità

«In primavera diceva di avere realizzato una sanità campana migliore di quella lombarda, oggi invece la colpa del disastro risale agli anni del commissariamento. Insomma, De Luca fa il canguro ma il suo essere situazionista ormai lo rende ridicolo al cospetto della realtà che vedono i cittadini. La Campania è la più destabilizzata se si considera complessivamente la crisi sanitaria e socioeconomica» sottolinea Iannone.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Non accettano l’orientamento sessuale della figlia e la sequestrano: genitori arrestati

Percosse e minacce per costringerla a interrompere la relazione Non accettano l’orientamento sessuale della figlia e la chiudono in casa, i carabinieri arrestano i genitori...

“Tzimtzum. I giudici riluttanti” il romanzo di Salvati svela l’inganno della giustizia algoritmica

Venerdì 7 marzo 2025, nella Sala Caduti di Nassiriya del Consiglio Regionale della Campania, la premiazione del romanzo “Tzimtzum. I giudici riluttanti” ha rappresentato...

Ultime notizie

Convivere con il bradisismo nell’area flegrea, una sfida giornaliera: ma serve un approccio integrato

Una pianificazione tra scienza, politica, tecnologia e consapevolezza È da tempo, ormai, che viviamo con un amico invisibile che, con una certa frequenza, ci sveglia...

Campi Flegrei, Manfredi assicura: «Nessuno sarà spostato»

Il sindaco: «È l'area più monitorata d'Italia» Si dice «giustamente preoccupato. Ma la preoccupazione è uno strumento per farmi lavorare meglio». Sono le parole del...

Al Museo di Capodimonte due capolavori di Rubens e Baglione

Saranno in mostra fino al 30 luglio Due ‘ospiti’ d’eccezione per celebrare lo scambio tra Capodimonte e le Gallerie nazionali di arte antica di Roma....