Coronavirus, 28.244 ‘positivi’ e 353 decessi in Italia. Lombardia a 6.804, Piemonte a 3.169. In Campania 2.971 casi

Sono 28.244 i positivi al nuovo coronavirus Covid-19 segnalati dal bollettino del ministero della Salute, in aumento rispetto a ieri che erano 22.253. Il totale dei casi accertati dall’inizio della pandemia sale a 759.829. Lombardia segnala 6.804 nuovi casi, il Piemonte 3.169 e la Campania 2.971. I tamponi esaminati sono 182.287.

I decessi sono ancora in crescita, oggi ne sono stati segnalati 353, ieri erano 233. Le vittime totali sono 39.412. Gli attualmente positivi incrementano di 21.630 persone e arrivano a quota 418.142.

Pubblicità

I dimessi e guariti arrivano a 302.275, con un incremento di 6.258. I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 2.225, con un incremento di 203 rispetto a ieri. I ricoverati con sintomi arrivano a quota 21.114, con un aumento di 1.274. In isolamento domiciliare 394.803 persone (+20.153). I tamponi totali arrivano a 16.285.936.

Coronavirus, il bollettino della Campania

In Campania nella giornata di ieri sono stati individuati 2.971 positivi al Covid-19 di cui 101 sintomatici e 2.870 senza sintomi. In 24 ore sono stati esaminati 13.801 tamponi che portano il totale dei test a 1.010.052. Il totale delle persone contagiate dall’inizio dell’emergenza in Campania sale così a 65.432.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Percentuale record, il 21,5%, il rapporto tamponi-positivi. Un numero assoluto più alto di positivi si è registrato due giorni fa, con 3.860 casi su 21.785 tamponi: in quel caso la percentuale tra totale dei test e cifra dei contagi era stata del 17,7 per cento.

L’Unità di Crisi segnala altri 24 decessi. Le vittime totali salgono così a 724. Guarite altre 998 persone che portano il totale a 13.989.  In Campania i posti letto di terapia intesiva occupati sono 227 su 243 attivabili. I posti letto di terapia intensiva complessivi sono 580. I posti letto di degenza occupati sono 1.497 su 1.940 attivabili.

Setaro

Altri servizi

Campania, Visconti: «Costi logistica sono freno a Pil: crescita inferiore all’1% nel prossimo triennio»

La Ficei: «Regione, con i suoi porti, è centrale ma è vulnerabile» «L’aumento dei costi della logistica globale non è solo una questione di trasporti...

Studente rapito a San Giorgio a Cremano: perquisizioni a casa del padre

L’obiettivo è far luce sulle motivazioni del sequestro dell’8 aprile Gli inquirenti cercano il movente del sequestro-lampo avvenuto l’8 aprile scorso a San Giorgio a...

Ultime notizie

Nocera (SA): inaugurato centro antiviolenza “Artemisia”

Presso l'Ambito Territoriale S01_1. La Cooperativa Il Quadrifoglio: "un presidio di forza e speranza per il territorio" È stato inaugurato stamani Centro Antiviolenza "Artemisia", promosso...

Studente rapito a San Giorgio a Cremano: perquisizioni a casa del padre

L’obiettivo è far luce sulle motivazioni del sequestro dell’8 aprile Gli inquirenti cercano il movente del sequestro-lampo avvenuto l’8 aprile scorso a San Giorgio a...

Tenta di aggredire la moglie a martellate: 50enne in manette

L’uomo è stato trovato con il martello ancora tra le mani I carabinieri della stazione Napoli Pianura hanno arrestato nella notte un 50enne, già noto...