Coronavirus, 10.874 nuovi contagi e 89 decessi. La Lombardia segnala 2.023 casi, il Piemonte 1.396 e la Campania 1.312

Sono 10.874 i nuovi casi di Covid-19 in Italia, lo comunica il bollettino odierno del ministero della Salute sull’emergenza Coronavirus. Ieri erano 9.338 ma con molti meno test esaminati. Per quanto riguarda le singole regioni, nelle ultime 24 ore registrati 2.023 nuovi casi in Lombardia, 1.396 in Piemonte, 1.312 Campania e 1.224 nel Lazio. Le regione italiana meno colpita è la Basilicata (+17). Da ieri sono stati eseguiti 144.737 tamponi.

Nelle ultime 24 ore sono stati registrati altri 89 decessi, che portano il totale delle vittime a 36.705 da inizio emergenza. I ricoverati con sintomi sono 8.454, con un incremento di 778 pazienti.

Pubblicità

Aumentano ancora i ricoveri in terapia intensiva che ora sono 870 (+73 da ieri). Le persone in isolamento domiciliare sono 133.415 (+7.885). Sono 255.005 invece i guariti (+2046), mentre gli attualmente positivi 142.739 (+8.736).

Coronavirus, il bollettino della Campania

Rallenta il numero dei positivi nelle ultime 24 ore in Campania (1.312, di cui 67 sintomatici e 1.245 asintomatici, rispetto ai 1.593 precedenti) ma in presenza di un calo dei tamponi (10.205 rispetto ai 12.695 precedenti). Questi i dati del bollettino dell’Unità di crisi regionale dal quale si apprende anche che ci sono stati 12 morti tra il 13 ed il 19 ottobre ma registrati ieri.

Pubblicità Federproprietà Napoli

I guariti del giorno sono 156. Il totale dei positivi è di 28.724 unità, il totale dei tamponi è di 789.087. Il report dei posti letto complessivi indica in 91 quelli di terapia intensiva occupati (su 227 complessivi), in 946 quelli di degenza occupati (su 1.100 complessivi).

Setaro

Altri servizi

Governo, il ministro Giuli: «Per il cinema niente tagli e più rigore»

Mai più «film fantasma» e abusi Mai più «film fantasma» e abusi, potenziamento delle attività ispettive con uno stanziamento di 3,5 milioni di euro, verifiche...

Dj Godzi, il padre di Michele Noschese: «Con dispnea si chiama il medico non la polizia»

È stato ascoltato per circa tre ore dagli investigatori partenopei «Non entro nel merito di quello che è successo, ma in Italia se una persona...

Ultime notizie

Conte comanda, il Pd obbedisce: la strana idea di democrazia a 5 Stelle

Il capo del M5S detta la linea al Pd: da Elly Schlein solo silenzio Quando Giuseppe Conte parla, lo fa con l’aria di chi finge...

Omicidio Vasallo, Cagnazzo: «Vicenda non mi appartiene, totalmente estraneo alle accuse»

Il colonnello: «La verità emergerà. Fiducia nella Giustizia» «Desidero ribadire ancora una volta e questa volta lo faccio personalmente e non tramite i miei avvocati...

Una pizzeria abusiva nei locali del Comune di Napoli: sequestrata

Mostrati atti falsi alla polizia locale che aveva fatto i controlli Avevano avviato una pizzeria in alcuni locali di proprietà comunale e quando gli agenti...