Coronavirus, Osnato (FdI) contro il Governo: «Orari locali non diventino alibi per lavarsi la coscienza»

«Fratelli d’Italia è stato il partito che per primo ha chiesto rigore nelle misure di controllo della pandemia: Fin dai primi giorni di marzo abbiamo invitato il governo a prendere decisioni importanti – tardivamente ascoltati – per evitare la diffusione del contagio». Lo dichiara Marco Osnato, deputato di Fratelli d’Italia e responsabile del Commercio per FDI.

«Già allora – continua Osnato -, però, invitammo il governo a non insistere sui codici Ateco per determinare le chiusure delle attività ma a concentrarsi sulla possibilità di mantenere aperture che garantissero standard di sicurezza adeguati e che si procedesse a controlli severissimi».

Pubblicità

«Oggi ci sembra che – nel caso dei pubblici esercizi – si voglia andare nella stessa direzione, magari sostituendo i codici Ateco con gli orari contingentati. Non crediamo che il virus circoli più diffusamente in determinati orari, e anzi, ridurre la capacità di accoglienza temporale di bar e ristoranti rischi di aumentare la concentrazione di utenti».

«Il settore ha patito delle perdite durissime e, adesso che sta ripartendo, non può subire una nuova “stangata”: si pensi a prescrizioni chiare e a farle rispettare con controlli severi, così da non mortificare gli esercenti seri e onesti» conclude.

Pubblicità Federproprietà Napoli

 

Setaro

Altri servizi

Ex Ilva, accordo sulla decarbonizzazione. Urso: «Svolta che potrà incoraggiare gli investitori»

Emiliano: «Un giorno che resterà nella storia» Una lunga trattativa al ministero delle Imprese e del made in Italy ha portato a una prima intesa...

Incendio sul Vesuvio, indagano due procure: atto doloso o di incoscienza

Finora non sono stati raccolti elementi di prova Sono due le procure della provincia di Napoli a indagare sulle cause del devastante incendio sul Vesuvio....

Ultime notizie

Un turista scozzese sottrae reperti antichi dagli Scavi di Pompei: denunciato

Sarebbero diventate parte della «collezione» del figlio Ignaro della leggenda che vuole che il furto di reperti antichi dagli Scavi di Pompei scateni una maledizione...

Clan Moccia, scarcerati 15 imputati: Gratteri chiede chiarimenti

Tra loro anche Gennaro, Antonio e Luigi Moccia Mentre l’Italia si gode le vacanze estive, a Napoli e dintorni accade qualcosa di ben diverso. Nel...

Quindici anni sotto il «pizzo»: imprenditore minacciato, sei arresti nel Napoletano

In manette appartenenti al clan Orefice Le estorsioni sarebbero iniziate nel 2011. Il titolare di un bar di Frattamaggiore avrebbe dovuto pagare il pizzo in...